di Salvatore Mastropietro
L’Ascoli reagisce subito alla sconfitta di Rimini conquistando tre punti pensantissimi. Nel sentitissimo match contro il Pescara i bianconeri soffrono nella prima frazione, andando sotto a causa del gol di Pierozzi su palla inattiva, ma nella ripresa spingono e legittimano il ribaltone. Prima D’Uffizi al 51’ firma il gol del momentaneo, poi allo scoccare del 90’ l’eroe che non ti aspetti: il 2004 Gagliardi che, alla quinta apparizione stagionale, non fallisce l’occasione per il match point a tu per tu con Plizzari.
Grandissima gioia al triplice fischio per tutto il gruppo squadra, che si lascia andare ad una accesa esultanza sotto il settore ospiti occupato da 206 tifosi bianconeri, che cantano e spingono il Picchio per tutta la durata del match. Con questo successo l’Ascoli si riporta a contatto con la decima posizione occupata dal Gubbio e adesso distante un solo punto, allontandandosi dalla zona playout che incombeva pericolosamente prima del match (4 i punti di vantaggio). Domenica 23 febbraio altro big match per la squadra di Cudini, che ospiterà la Ternana al “Del Duca”.
LA CRONACA DEL MATCH
51’st – Triplice fischio all’Adriatico: Ascoli batte Pescara 2-1 in rimonta
50’st – Colpo di testa di Alberti bloccato da Raffaelli. Ultima pallone in avanti buttato dal Pescara
49’st – Cross dalla sinistra di Moruzzi. Alberti prova la deviazione, ma trova solo l’esterno della rete
48’st – Ammonito Alagna per un fallo tattico. Il Picchio si difende dagli assalti del Pescara
45’st – GOL ASCOLI: Gagliardi, lanciato in profondità da Tremolada, batte Plizzari. Proteste della panchina del Pescara, ma per la squadra arbitrale è tutto regolare
40’st – Ultimi cambi per l’Ascoli. Dentro Tremolada e Gagliardi al posto di D’Uffizi e Silipo
36’st – Cross di Baldassin per Forte, che devia verso la porta. Grande chiusura in corner dell’ex Brosco
27’st – Ammonito Varone per un fallo su Moruzzi
22’st – Baldassin prende il posto di Odjer, a terra per crampi
18’st – Ascoli ad un passo dal gol del vantaggio con uno splendido tiro a giro di Silipo che termina a lato di un soffio
14’st – Cudini manda in campo Forte al posto di Corazza
7’st – GOL ASCOLI: D’Uffizi approfitta di un brutto errore difensivo e batte Plizzari a tu per tu. Secondo gol in campionato per l’attaccante bianconero
5’st – Clamoroso rigore non concesso all’Ascoli per un tocco di mano di Pierozzi dopo un colpo di testa di D’Uffizi
1’st – Subito pericoloso il neo entrato Moruzzi. Tiro dalla distanza, respinge Raffaelli in modo non perfetto ma comunque efficace
1’st – Riprende il gioco all’Adriatico. Duplice cambio per gli abruzzesi: Moruzzi e Tonin per Crialese e Ferraris
Intervallo – Le parole ai microfoni di Rai Sport di Edoardo Pierozzi, autore del gol del vantaggio abruzzese, al termine dei primi 45′: «Dobbiamo stare attenti perché l’Ascoli nelle ripartenze può farci male».
Parla anche il patron Massimo Pulcinelli: «Ho visto una gara dove abbiamo subito finora abbastanza il Pescara, che ci ha messo alle corde ad eccezione di un paio di buone occasioni. Credo che mister Cudini stia facendo un ottimo lavoro, è un professionista di grande livello, abbiamo tanta stima in lui. Abbiamo tante cose da fare meglio, siamo ancora 1-0 e c’è spazio per rimediare, spero di pareggiare presto e giocarcela fino alla fine. I playoff? Se non cambiamo rotta è più facile che dovremo lottare per non entrare nei playout, ma noi crediamo ai playoff come società e come gruppo. Siamo soddisfatti di aver mantenuto in rosa Corazza e Forte, l’arrivo dei nuovi ci ha dato un miglioramento in alcune zone del campo».
47’pt – Finisce 1-0 il primo tempo. Un po’ di tensione dopo il duplice fischio con Valzania protagonista
46’pt – Reclama un rigore il Pescara per una trattenuta di Alagna su Curado. Sul ribaltamento di fronte l’arbitro lascia andare anche su un evidente fallo tattico ai danni di D’Uffizi
45’pt – Concessi due minuti di recupero. Espulso per proteste un componente dello staff bianconero
42’pt – Altra buona costruzione dell’Ascoli. Palla filtrante di Carpani per Silipo, che serve Corazza a rimorchio in area di rigore. L’ex Cesena, tuttavia, arriva sul pallone in modo scoordinato e non riesce a trovare lo specchio della porta
37’pt – Interessante occasione per l’Ascoli con D’Uffizi, che punta il diretto marcatore e prova il tiro a giro di destro sul palo lontano. Alta la sua conclusione
28’pt – Ammonito Odjer dopo uno scontro aereo con Meazzi
26’pt – GOL PESCARA: sugli sviluppi di una punizione da posizione laterale, il pallone arriva sul secondo palo a Pierozzi dopo una deviazione: il terzino destro abruzzese ne approfitta e batte Raffaelli con un tocco di prima
25’pt – Carpani stende Dagasso e diventa il primo ammonito del match
21’pt – Momento vivace del match. Gran tiro di controbalzo di Dagasso, Raffaelli è attento e devia in corner
20’pt – Annullato il gol del vantaggio dell’Ascoli. Cross di Adjapong per Corazza, che sfiora di testa e batte Plizzari. Ravvisata, però, la posizione irregolare del bomber bianconero
19’pt – Interessante contropiede dell’Ascoli. Silipo prova il cross di destro, ma il suo suggerimento è fuori misura per i compagni
18’pt – Corazza raccoglie uno dei primi palloni giocabili e prova a mettersi in proprio, andando al tiro dai venti metri: palla alta
17’pt – Alza il baricentro il Pescara, che prova a sfruttare maggiormente le corsie laterali
10’pt – Insidioso traversone dalla trequarti di Crialese, blocca in tuffo Raffaelli
8’pt – Alta la pressione del Pescara, l’Ascoli fa fatica a costruire
4’pt – Primo corner del match a favore del Pescara. Uno schema libera al tiro Pellacani, che svirgola il pallone
1’pt – Al via la sfida dell’Adriatico. Primo possesso per l’Ascoli
0′ – Le premesse: mister Cudini conferma il 4-3-3. Rispetto alla trasferta di Rimini ci sono due variazioni di formazione: Carpani rientra a centrocampo al fianco di Odjer e Varone, D’Uffizi sostituisce lo squalificato Marsura. In porta c’è ancora Raffaelli, in difesa la coppia centrale è formata da Piermarini e Curado, mentre in avanti Corazza vince il ballottaggio con Forte. Lato Pescara, Baldini ritrova Brosco al centro della difesa. L’ex di turno Valzania chiamato a ricoprire il ruolo di vertice basso, tridente offensivo formato da Merola, Ferraris e Cangiano.
PESCARA – ASCOLI 1-2
PRIMO TEMPO 1-0
MARCATORI 26’pt Pierozzi (P), 7’st D’Uffizi (A), 45’st Gagliardi (A)
PESCARA (4-3-3) Plizzari 6; Pierozzi 5,5, Brosco 5,5, Pellacani 5,5, Crialese 5,5 (1’st Moruzzi 6); Meazzi 5,5 (11’st De Marco 5), Valzania 5,5, Dagasso 6,5; Merola 5,5, Ferraris 6 (1’st Tonin 6), Cangiano 5,5 (32’st Alberti 6)
ALLENATORE Baldini 5,5
ASCOLI (4-3-3) Raffaelli 6; Alagna 6, Piermarini 6,5, Curado 6,5, Adjapong 6; Carpani 6,5, Odjer 5,5 (22’st Baldassin 6), Varone 5,5; Silipo 6,5 (40’st Gagliardi 7), Corazza 5,5 (14’st Forte 6), D’Uffizi 7 (40’st Tremolada 6,5)
ALLENATORE Cudini 7
ARBITRO Rinaldi di Bassano
ASSISTENTI Lauri – Di Meo
AMMONITI Carpani (A), Odjer (A), De Marco (P), Valzania (P), Alagna (A)
NOTE Spettatori 4.532 (di cui 1.329 abbonati e 206 ospiti) per un incasso di € 37.717. Tiri in porta 2-2. Tiri fuori 2-4. Angoli 6-2. In fuorigioco 3-2
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati