Il prossimo 21 febbraio, all’interno della pagina “imprese storiche del giorno” di Unioncamere sarà visitabile la vetrina informativa dedicata alla Banca di Ripatransone e del Fermano, che può fregiarsi di un’attività secolare, documentata anche nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche.
Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e riguarda tutte le imprese operanti in qualsiasi settore economico, iscritte al Registro Imprese con una continuità di attività nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.
«Ringraziamo Unioncamere – ha dichiarato il presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, Michelino Michetti – che con questa iniziativa contribuisce a rendere ancora più unici i festeggiamenti per i nostri centoventi anni. Credo che l’esistenza di un Registro Nazionale delle Imprese Storiche abbia molto a che fare con l’idea di radicamento territoriale così importante per il Credito Cooperativo e per la nostra Banca, che lavora incessantemente per famiglie, comunità e imprese dal 1905. Siamo orgogliosi di condividere con il nostro territorio, da centoventi anni, conoscenze, competenze e di aver contribuito a uno sviluppo socio-economico sano».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati