facebook rss

Banco del Farmaco, nel Piceno raccolte oltre 1.500 confezioni

ALL'INIZIATIVA hanno aderito 16 farmacie. I medicinali aiuteranno 800 ospiti di 8 realtà assistenziali. Qui anche i dati regionali e nazionali
...

 

 

Durante la 25esima edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (4–10 febbraio), sono state donate oltre 640.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di oltre 5,7 milioni di euro. Aiuteranno almeno 463.000 persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.031 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico.

 

All’iniziativa hanno aderito 5.908 farmacie in tutta Italia. Sono stati coinvolti più di 26.500 volontari e oltre 20.600 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato a Banco Farmaceutico oltre 850.000 euro.

 

Ad Ascoli Piceno e provincia, hanno aderito 16 farmacie e sono state raccolte 1.563 confezioni (pari a un valore di 13.379 euro) che aiuteranno 800 ospiti di 8 realtà assistenziali.

 

Nelle Marche hanno aderito 200 farmacie e sono state raccolte 22.907 confezioni, (pari a un valore di 200.748,49 euro) che contribuiranno a curare 11.012 persone aiutate da 94 realtà del territorio regionale.
La povertà sanitaria rappresenta ormai un elemento endemico. Le persone che, nel 2024, non hanno potuto acquistare farmaci per ragioni economiche sono 463.176 (7 residenti su 1.000) in aumento dell’8,43% rispetto all’anno precedente. Molte di queste, sono minori, pari al 22% del totale (102.000 unità).

 

A rivolgersi alle realtà assistenziali per ricevere farmaci e cure sono, prevalentemente, uomini, (il 54% del campione, contro il 46% delle donne) e adulti (18-64 anni, pari al 58%). Pressoché uguale è la quota di cittadini italiani (49%, pari a 225.594 unità) e di quelli stranieri (51%, pari a 237.583 unità).

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X