facebook rss

Francesco Costantini è il nuovo vicario del questore di Ascoli

IL PRIMO dirigente della Polizia di Stato, arriva dalla Divisione Anticrimine della Questura di Bologna. L'augurio di buon lavoro dei colleghi del Piceno
...

 

 

Arriva dalla Questura di Bologna Francesco Costantini, I° dirigente della Polizia di Stato, della Divisione Anticrimine e che, da pochi giorni, il prestigioso incarico di vicario del questore di Ascoli

Il dottor Francesco Costantini

 

Il dottor Francesco Costantini, vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dal 15 luglio 2003, è nato a Chieti nel settembre del 1966 e si è laureato in Giurisprudenza all’università di Teramo nel ’90, ed ha conseguito l’abilitazione alla professione di avvocato nel 1994.

Specializzato in “Studi sull’Amministrazione Pubblica” presso la S.P.I.S.A. di Bologna nel 2001, ha prima frequentato l’85° Corso Vice Commissari presso l’Istituto Superiore di Polizia di Roma nel, 1996 per diventare dirigente 1° Nucleo VII Reparto Mobile di Bologna nello stesso anno.

A Chieti ha ricoperto  l’incarico di dirigente Ufficio del Personale (dal 2001) e di dirigente Ufficio Immigrazione  (2003), poi a Pescara quello di dirigente D.I.G.O.S. (2008), di dirigente U.P.G.S.P (sempre 2008), di vice dirigente della Squadra Mobile (2010). Nel 2010 è tornato a Chieti per dirigere la Squadra Mobile di Chieti poi la D.I.G.O.S.

E’ approdato nelle Marche nel 2018 come dirigente Divisione Anticrimine Questura di Fermo e, nel 2024, è stato trasferito alla Questura di Bologna come dirigente Divisione Anticrimine .

 

«Il dottor Costantini – si legge nella nota della Questura ascolana – nel corso della sua carriera ha coordinato numerose operazioni di polizia giudiziaria e ha contribuito all’emanazione di diverse misure di prevenzione che hanno portato anche al sequestro di beni appartenenti a capi clan coinvolti nello spaccio di stupefacenti.

Tutto il personale della Questura esprime un saluto particolare ed un augurio di buon lavoro per il nuovo incarico al dottor Costantini». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X