di Filippo Ferretti
Una scalinata in memoria di Pinetta Teodori, la battagliera cittadina che per decenni ha vissuto strenuamente una sua battaglia per difendere i diritti delle donne.
A chiederlo, oltre a tante realtà cittadine, è la sezione di Ascoli dell’Aied che già ha lanciato una petizione al primo cittadino Marco Fioravanti volta ad intitolare alla dottoressa Teodori, scomparsa nel 1994, la scalinata che va dall’Annunziata alla Torre del Cucco, sotto la Fortezza Pia.
La professionista ascolana, in servizio per oltre trent’anni all’ospedale Mazzoni come medico pediatra, realizzò anche, in campi diversi e con inventiva, tenacia e coraggio, iniziative d’indubbia utilità per Ascoli a livello nazionale. La petizione ricorda Pinetta come leader cittadina nelle campagne per il divorzio e contro l’aborto clandestino sfociate in leggi dello Stato, oltre ad essere stata lei stessa fondatrice e storica presidente della Sezione Aied che, nel suo Consultorio, ha assistito dal 1974 a oggi oltre quarantamila persone migliorandone la salute e la qualità di vita. Pinetta Teodori è stata anche la seconda alpinista italiana della storia su una montagna inviolata, l’M6 di oltre seimila metri, spedizione avvenuta nel 1972 denominata “Città di Ascoli”, patrocinata dall’Arengo.
«Si tratta di imprese meritevoli di lasciare traccia nella toponomastica cittadina, priva o quasi di nomi di donne ascolane» afferma l’attuale presidente della sezione Aied Tiziana Antonucci, certa che ciò possa essere da esempio e ispirare altre persone ad unire la realizzazione personale a quella del bene comune.
Le firme sulla petizione verranno raccolte senza formalità sino al 10 aprile 2025, in forma amicale, ma anche attraverso iniziative pubbliche. Chi voglia collaborare può rivolgersi all’ Aied di Ascoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati