facebook rss

Pagelle scolastiche e il dubbio sul cambiare scuola

FERMO/SAN BENEDETTO DEL TRONTO - Le scuole paritarie Loviss permettono di cambiare scuola anche in questo periodo dell’anno ed avere un nuovo inizio più sereno sollevando gli interessati persino dal pensiero di affrontare le pratiche burocratiche. Le due sedi sono a Fermo (in via Dante Zeppilli, 62) e a San Benedetto del Tronto (in via San Martino, 141)
...

(clicca per ingrandire)

Le pagelle scolastiche sono uno degli strumenti principali attraverso cui si valutano i progressi degli studenti durante l’anno. Sono riflesso delle capacità, delle difficoltà e dei miglioramenti che uno studente ha avuto nel corso del periodo di studio. Per molti sono un momento di confronto con il proprio impegno ma possono anche diventare un punto di partenza per riflessioni più ampie sul proprio percorso educativo. Ad esempio, un cambiamento di indirizzo scolastico o semplicemente di “struttura”, sia per trasferimento o scelta di nuovi percorsi o necessità familiari, aggiunge un ulteriore livello di complessità al processo.

Perché scegliere le scuole Paritarie LOVISS:  

  • Prevedono percorsi scolastici individualizzati (anche per studenti sportivi e atleti di alto livello o lavoratori);
  • I docenti sono giovani, motivati e sempre disponibili; 
  • L’approccio formativo aiuta gli studenti a coltivare i propri talenti per raggiungere obiettivi che tengano conto di passioni e attitudini. Lo sviluppo del proprio talento è tra gli elementi fondamentali delle scuole Loviss; 
  • Il numero di classi ridotto permette ai docenti di essere attenti alle esigenze di ogni singolo alunno; 
  • La scuola è altamente tecnologica.
  • I corsi sono molteplici: ITE Amministrazione Finanza e Marketing, ITE per il Turismo, ITT Costruzioni Ambiente e Territorio, Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, Liceo Scientifico, Liceo Sportivo, Liceo delle Scienze Umane (Economico – Sociale). 

Il cambiamento di scuola: un nuovo capitolo

Quando uno studente cambia scuola, sia per motivi familiari, per scelta o per altre necessità, si trova di fronte a una serie di nuove sfide. La transizione da una realtà scolastica a un’altra non riguarda solo l’aspetto didattico, ma anche quello emotivo e sociale. Il cambiamento può essere difficile, soprattutto se c’è un legame con un gruppo di amici o se si temono le nuove dinamiche di classe.

In questo contesto, le Scuole Loviss possono giocare un ruolo importante perché offrono un supporto maggiore e reale da parte degli insegnanti e di tutto il personale. Il miglioramento nelle prestazioni scolastiche si può notare da subito.

Come affrontare il cambiamento con serenità

Affrontare un cambiamento non è mai semplice ma ci sono alcuni modi per facilitare la transizione. Innanzitutto, è importante parlare apertamente delle proprie paure e aspettative. Un dialogo costruttivo con i docenti aiuta a creare un clima di supporto grazie al quale lo studente può sentirsi più sicuro e meno giudicato. Le famiglie giocano un ruolo cruciale in questo processo: è necessario supportare i figli, aiutarli a stabilire una nuova routine e monitorare da vicino il benessere emotivo.

Cambiare scuola, seppur complicato, può diventare un’occasione per riscoprire nuovi interessi, stringere nuove amicizie e fare esperienze che arricchiscono. Con il giusto supporto e una mentalità aperta, queste fasi possono trasformarsi in un’importante occasione di crescita e miglioramento.

Per maggiori dettagli, la segreteria delle Scuole Paritarie Loviss risponde ai numeri 0734-228310 e 0735-683792 nelle due sedi di Fermo (in via Dante Zeppilli, 62) e San Benedetto del Tronto (in via San Martino, 141). Per ulteriori informazioni consultare il sito www.scuoleloviss.it

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X