Un servizio che estende l’operatività di PicenAmbiente, portandola sostanzialmente a tutto l’arco delle 24 ore. Ecco il nuovo distributore automatico di sacchetti per la raccolta differenziata, installato proprio all’ingresso dell’auditorium municipale di viale De Gasperi, a San Benedetto del Tronto. Operativo 24 ore su 24, può essere utilizzato dai residenti in città.
Per ottenere il materiale, è indispensabile presentarsi con la tessera sanitaria o con le credenziali fornite da PicenAmbiente, purché appartengano all’intestatario della Tari. In pochi secondi, il sistema informatico incrocerà i dati dell’utente, fornendo i sacchetti di cui ha bisogno. L’apparecchio viene controllato da remoto, così da poter provvedere rapidamente al riassortimento dei sacchetti, una volta terminate le scorte presenti in giacenza al suo interno.
Realizzato anche grazie a fondi del Pnrr, questo servizio viene proposto pure in prospettiva della cosiddetta “tariffazione puntuale”: ossia una tassa sui rifiuti più leggera per chi fa correttamente la raccolta differenziata. Quando questo sistema entrerà a regime, i sacchetti saranno muniti di un codice che il distributore assegnerà automaticamente all’utente. Nella mattinata di martedì 25 febbraio, il macchinario è stato testato con ottimi risultati dal presidente di PicenAmbiente, Rolando Rosetti, e dall’amministratore delegato Leonardo Collina. Come ben descritto nel video allegato a questo articolo, i due hanno poi illustrato alla stampa i dettagli del nuovo dispenser, con l’apprezzamento anche del sindaco Antonio Spazzafumo.
Come detto prima, in questa fase il macchinario risponde solo ai sambenedettesi. Ma PicenAmbiente è al lavoro per allargare la platea. «L’obiettivo è avere sul territorio 8/9 di questi macchinari – spiega Rosetti – per intercettare tutti i residenti del territorio di nostra competenza. Verranno messi anche in punti di passaggio, come centri commercial e simili». Ovviamente, la presenza del distributore automatico non intacca il servizio di Ecosportello: punto d’incontro fisico tra PicenAmbiente e utenza, che in Riviera si svolge sia a San Benedetto che a Porto d’Ascoli.
Sempre nell’ottica di un miglioramento dei rapporti con i cittadini, il presidente Rosetti sottolinea che si sta lavorando per perfezionare il servizio telefonico, ossia il Numero Verde 800-810710. «Miglioreremo il nostro call-center – rimarca ancora il dirigente – anche nella consapevolezza che la quasi totalità delle richieste, diciamo 90 su 100, riguarda i rifiuti ingombranti. Lo scorso anno, ne abbiamo movimentati per circa 6.500 tonnellate». Tornando, infine, sul distributore automatico, PicenAmbiente ci tiene a far passare l’informazione che esso non contiene alcun tipo di denaro: ciò per scongiurare eventuali manomissioni da parte dei ladri. Il sindaco Spazzafumo ha accolto con favore all’iniziativa, sottolineandone l’impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini che potranno beneficiare del servizio di distribuzione 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, senza necessità di conformarsi agli orari dell’ecosportello.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati