(foto Ascoli Calcio)
di Salvatore Mastropietro
La sconfitta di Perugia ha riportato l’Ascoli a contatto con la zona playout e ha fatto drizzare le antenne a gran parte dell’ambiente. La priorità adesso è, infatti, quella di mettere in cassaforte la salvezza il prima possibile per poi, eventualmente, puntare a qualcosa in più. La penalizzazione inflitta quest’oggi alla Lucchese (ben 6 punti, di fatto quelli che i toscani hanno conquistato sul campo proprio nelle due sfide contro i bianconeri) ha riportato il Picchio a distanza di sicurezza. Sono attualmente 8, dunque, le lunghezze di vantaggio sul quint’ultimo posto, ma a prescindere da ciò una reazione non può attendere dopo due ko consecutivi.
Al “Del Duca” arriverà il Pineto per la trentesima giornata del girone B di Serie C. La formazione abruzzese ha ritrovato il successo nell’ultimo turno, espugnando per 1-2 il campo del Campobasso e consolidando l’ottava posizione in classifica. All’andata l’Ascoli toccò proprio contro gli uomini di Pisci, che si imposero di misura (1-0), uno dei punti più bassi della propria storia recente. Fu un duro colpo che, in qualche modo, servì da scossa alla squadra di Di Carlo, che proprio dopo quella partita iniziò la striscia di undici risultati utili consecutivi interrotta soltanto lo scorso 12 gennaio contro l’Entella.
Mirko Cudini (foto Ascoli Calcio)
Avrà motivazioni particolari mister Mirko Cudini, che ha iniziato il campionato proprio sulla panchina del Pineto prima di essere sostituito da Ivan Tisci, fresco di rinnovo con gli abruzzesi. Il tecnico di Sant’Elpidio a Mare ha presentato così la gara in conferenza stampa: «L’arrabbiatura della sconfitta di Perugia ce la siamo portata dietro per qualche giorno, ma ci siamo preparati bene per questa gara contro una squadra in forma mentalmente e fisicamente, che gioca insieme da due anni. Sappiamo di dover fare risultato, tutto dipende da noi. Personalmente non cerco rivalse di nessun tipo, a Pineto ho avuto la mia opportunità e purtroppo non è andata come volevamo».
Sull’emergenza infortuni: «Gagliolo non rientrerà. Menna è sulla via del rientro, domani verrà in panchina ma non è ancora in condizione per giocare dall’inizio. Si tratta dell’unica buona notizia dall’infermeria. Siamo quelli che siamo stati fino ad adesso, è un peccato ma sono capitate queste situazioni e dobbiamo gestirle».
Sulle possibili scelte di formazioni: «Scelgo l’11 il giorno della gara. Livieri a Perugia si è fatto trovare pronto, Raffaelli aveva fatto bene prima. Sono tranquillo nella scelta del portiere. Tutti gli effettivi a nostra disposizione dobbiamo renderli partecipi. Varone? Lui c0me altri stanno giocando da parecchio, ora abbiamo tre partite in sette giorni quindi è normale che qualcuno potrà rifiatare. D’Amore? Ha letture per giocare da centrale, ha piede e per questo la scelta è ricaduta su di lui, secondo me a Perugia ha fatto una buona gara insieme a Piermarini. Silipo-Corazza? Mi aspetto miglioramenti di intesa da parte di tutti. Corazza avrà avuto le sue motivazioni per reagire così contro il Perugia, ma non noto situazioni strane, entrambi hanno capito e non c’è nessun problema».
Corazza, a secco di gol dallo scorso 6 dicembre, al centro dell’attacco (foto Ascoli Calcio)
A livello di formazione, anche domani il tecnico bianconero dovrà fare i conti con difficoltà numeriche a livello difensivo. Proverà a stringere i denti capitan Gagliolo: se non dovesse farcela verrà confermata la coppia Piermarini-D’Amore vista all’opera al “Curi” con Alagna e Adjapong sugli esterni bassi. In porta continua il ballottaggio tra Livieri e Raffaelli. A centrocampo, al fianco di Odjer e Carpani, Varone deve giocarsi il posto con Baldassin e Bando. Nel tridente offensivo, invece, uno tra Marsura e Silipo potrebbe rifiatare: pronto D’Uffizi in tal caso a supportare Corazza.
In tutto sono 25 i calciatori convocati (indisponibili Cozzoli, Curado, Forte, Gagliolo e Re): Livieri, Raffaelli, Zagaglia, Adjapong, Alagna, Caucci, Cosimi, D’Amore, Maurizii, Menna, Piermarini, Baldassin, Bando, Bertini, Carpani, Maiga Silvestri, Odjer, Tremolada, Varone, Ciabuschi, Corazza, D’Uffizi, Gagliardi, Marsura, Silipo.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-3) Livieri; Alagna, Piermarini, D’Amore, Adjapong; Baldassin, Odjer, Carpani; Silipo, Corazza, Marsura. Allenatore: Cudini
PINETO (4-3-3) Tonti; Baggi, Villa, De Santis, Borsoi; Germinari, Lombardi, Schirone; Del Sole, Gambale, Bruzzaniti. Allenatore: Tisci
ARBITRO Nigro di Prato (assistenti Isidora – Minutoli)
STADIO Del Duca, ore 17,30
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati