Tutto su Ancona-Samb: Gadda-Palladini, “bandiere” a confronto

SERIE D - Rossoblù in ritiro sabato pomeriggio. Statistiche, arbitro, precedenti, meteo
...

La maglia celebrativa del 120esimo anno di fondazione dell’Ancona sarà indossata contro la Samb (foto Ssc Ancona)

di Pier Paolo Flammini

 

Sarà una sfida nella sfida, quella tra Ancona e Samb. Non soltanto per il campionato, che i rossoblù stanno dominando mentre l’Ancona, costruita in fretta dopo l’incredibile esclusione della C nel giugno scorso, oscilla tra alti e bassi, come nell’ultimo periodo. Sarà un confronto anche tra i due allenatori, ognuno dei quali bandiera delle rispettive società. Palladini, sambenedettese, cresciuto nelle giovanili rossoblù, dopo aver vinto un campionato da calciatore, è già a quota tre come allenatore e spera di ottenere la quarta vittoria quest’anno. Gadda invece è stato il capitano dell’Ancona che ottenne, nel 1992, la prima storica promozione in Serie A. All’andata, in una partita spigolosa, si impose la Samb per 1-0 (gol di Eusepi), ora i dorici sperano di complicare il percorso della Samb lanciata al primo posto.

 

I NUMERI DELL’ANCONA IN CASA Venti i punti fatti in 13 partite, così che la formazione di Gadda si colloca al quinto posto della classifica parziale, lo stesso conquistato nella generale: 6 vittorie, 2 pareggi ma ben 5 sconfitte al Del Conero. Non brillano i dorici per i gol fatti tra le mura amiche: appena 13 che valgono il dodicesimo posto nella graduatoria, meglio va per quanto riguarda le reti subite: 9, come il Teramo, il che ne fa la seconda miglior difesa casalinga del campionato dopo la Samb.

 

Nel girone di ritorno il cammino al Del Conero è stato molto accidentato: quattro partite, tre sconfitte (Fermana 0-1, Teramo 0-2, Termoli 0-1) e una sola vittoria, 3-1 contro la Vigor Senigallia. Le altre sconfitte interne risalgono alla settima giornata di andata (0-1 contro la Civitanovese), e alla terza di andata (0-1 dal Chieti).

 

I migliori marcatori dell’Ancona sono l’ex rossoblù Martiniello, autore di ben 10 gol (1 su rigore) e il centrocampista Alluci (5). Nel girone di ritorno l’Ancona sarebbe in piena zona play off, con 9 punti in 9 partite (la Samb è a 18).

 

I NUMERI DELLA SAMB IN TRASFERTA Sette vittorie, 5 pareggi e 1 sola sconfitta, nell’ultimo turno esterno ad Avezzano. I rossoblù hanno la miglior differenza reti esterna (+17), la miglior difesa (8 gol subiti), il secondo miglior attacco (25, primo Chieti 26) e il secondo punteggio esterno (26, primo Chieti 29).

 

L’ultima vittoria in trasferta è datata 26 gennaio, 3-0 a L’Aquila.

 

ARBITRO Dirige l’incontro Stefano Raineri di Como (assistenti Gennaro Scafuri di Reggio Emilia e Paolo Fumagallo di Novara). Raineri fu contestatissimo una stagione fa dopo Chieti-Samb 2-2: il pareggio dei neroverdi avvenne oltre il tempo di recupero assegnato con un tocco di mano di Fall, in precedenza era stato espulso Barberini e in totale in quella partita si registrarono ben 6 espulsioni tra campo, panchina e accompagnatori, e la partita fu posta sotto indagine dalla Procura Federale. Una scelta che arriva dopo la designazione di Spina, la scorsa settimana contro l’Isernia: anche quello un arbitro contestazione nella “serie nera” di direzioni arbitrali tra novembre e dicembre 2023.

 

Quest’anno Raineri ha diretto 8 partite di Serie D: 2 pareggi, 5 vittorie interne e 1 esterna. In totale 57 direzioni in Serie D: 276 ammonizioni (quasi 5 a partita), 14 espulsioni per doppia ammonizione, 14 espulsioni dirette, 32 rigori assegnati.

 

IL METEO Domenica previsto cielo variabile, temperatura all’inizio della partita di circa 16 gradi, vento sostenuto da sud-est.

 

PRECEDENTI L’ultimo confronto al Del Conero tra le due squadre risale al campionato di Serie C 2016-17, con la Samb che vinse 2-1 con gol di Agoridin e Vallocchia. L’ultima sconfitta risale al 6 maggio 2007 (3-0, tripletta dell’ex Samb Docente).

 

RIFINITURA E TIFO Alle 10 i tifosi della Samb si sono dati appuntamento al “Ciarrocchi” per sostenere i calciatori, considerando l’assenza della tifoseria nella gara in programma domenica alle ore 15.

 

RITIRO La società non vuole lasciare nulla di intentato in questo finale di campionato e quindi la partita di Ancona, nonostante la relativa vicinanza, vedrà la squadra in ritiro a partire dal pomeriggio di sabato.

 

 

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X