di Elena Minucci
Francesco Lollobrigida ad Ascoli. Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 marzo, è giunto in città insieme al Commissario Europeo per la Pesca e gli Oceani, Costas Kadis e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Un’accoglienza degna di nota, visto che ad attenderlo in Piazza del Popolo c’era il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, i vertici marchigiani di Fratelli d’Italia e una delegazione della Quintana.
Lollobrigida, Kadis, Acquaroli e Fioravanti
«Stasera – ha detto il ministro – ospitiamo il commissario europeo Kadis, venuto ad Ascoli in quanto ci teneva a vedere più da vicino non solo le località dove si pesca ma anche quello che riguarda il turismo, la capacità di attrazione e la città con la sua storia. Ringrazio il sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali che ci hanno ricevuto. Siamo in una regione strategica per la pesca italiana. Il presidente Acquaroli ha lavorato in maniera eccezionale per rilanciare questo settore, convincendo anche l’Europa a comprendere che devono esserci poche regole, ma rispettate da tutti, non solo dai nostri pescatori ma soprattutto dai paesi terzi che spesso entrano in concorrenza con noi avendo costi più bassi perché non rispettano i diritti dei lavoratori e quelli dell’ambiente».
Soddisfazione da parte del sindaco di Ascoli: «Siamo felici dell’opportunità di aver avuto qui il ministro e il Commissario europeo per la pesca per far conoscere loro la nostra città e per parlare di un tema importante per il Piceno come quello dell’acquacoltura. Mantenere relazioni istituzionali di alto profilo è importante per poter avere interlocutori di livello in grado di recepire le istanze dei territori».
La visita del ministro Lollobrigida e del Commissario Kadis è stata anche l’occasione per un breve tour nel centro storico e per far scoprire, ai due rappresentanti istituzionali, le bellezze delle Cento Torri: la delegazione ha, quindi, visitato la Pinacoteca Civica e ammirato Piazza Arringo e Piazza del Popolo, dove si è svolta una esibizione di musici, sbandieratori e figuranti della Quintana prima di una breve sosta allo storico Caffè Meletti.
Lollobrigida nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si recherà alla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, dove sarà accolto dalle autorità locali. Ed a proposito, ha affermato: «Il presidente Acquaroli parlando con il Commissario Cadis ha sottolineato l’importanza strategica della pesca nelle Marche e noi siamo qui non solo per ascoltare i pescatori, ma anche il mondo dell’università in particolare il Politecnico di Ancona, che insieme a noi, il Ministero dell’Agricoltura, ha attivato il primo corso di economia della pesca».
Il giro nelle Marche proseguirà poi ad Ancona, presso l’Università Politecnica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati