A Roma un campo sportivo intitolato a Carlo Mazzone

L'INIZIATIVA del Municipio XII vuole mantenere vivo il ricordo e sottolineare l’eredità sportiva del mitico allenatore, scomparso nel 2023. La cerimonia il prossimo 19 marzo, nel giorno del compleanno. All'inaugurazione saranno presenti rappresentanti della Roma e dell'Ascoli, le due squadre a cui era più legato
...
di Lino Manni 

Dopo la tribuna est dello stadio “Cino e Lillo Del Duca” e il film-documentario “Come un padre”, sarà intitolato a Carlo Mazzone anche un campo sportivo a Roma.

Carlo Mazzone

 

L’iniziativa è del Municipio XII, che ha deciso di omaggiare Mazzone inaugurando l’impianto il prossimo 19 marzo, giorno in cui avrebbe compiuto gli anni. La cerimonia si terrà alle 16,30 in via di Capasso, dove sorge il campo sportivo pubblico, recentemente ristrutturato.

 

L’intitolazione rappresenta un tributo a un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano. Mazzone, storico allenatore di calcio, ci ha lasciato il 19 agosto del 2023, all’età di 86 anni, ma il suo ricordo è vivo ancora. Detiene il record di panchine in Serie A, con 792 ufficiali (797 se si considerano anche i 5 spareggi). Per 38 anni circa si è seduto maggiormente su una panchina piuttosto che sul divano di casa. Ha stabilito il record di panchine nella storia del calcio italiano, con 1.278 panchine ufficiali.

 

È rimasto nel cuore di tutti i tifosi d’Italia e in modo particolare di quelli della Roma e dell’Ascoli. I tre anni sulla panchina giallorossa furono caratterizzati da un settimo posto e due quinti posti. Durante la sua permanenza  a Roma, Mazzone lanciò in prima squadra Francesco Totti. Ad Ascoli Mazzone ha messo su famiglia ed ha iniziato la carriera da allenatore portando la squadra, in tre anni, dalla serie C alla serie A.

 

All’inaugurazione saranno presenti rappresentanti della Roma e dell’Ascoli, due delle squadre allenate da Mazzone durante la sua lunga carriera. L’iniziativa del Municipio XII vuole mantenere vivo il ricordo e sottolineare l’eredità sportiva di un uomo e di un allenatore che ha saputo entrare nel cuore di molti appassionati di calcio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X