Scelgo Full Service festeggia i suoi 40 anni di attività insieme a collaboratori e partner, celebrando un percorso fatto di passione, visione e impegno condiviso. L’incontro, che si è svolto nel centro Congressi del Casale a Colli del Tronto, si è rivelato la cornice ideale per presentare la Fondazione Scelgo, un nuovo progetto istituzionale nato per sostenere iniziative in ambito sociale, educativo e culturale, in continuità con i valori che hanno guidato l’azienda fondatrice sin dalle origini.
Il Maestro Giovanni Allevi, di ritorno nella sua città, è stato l’eccezionale ospite a sorpresa, che ha offerto un contributo prezioso alla serata, aggiungendo emozione e profondità con il suo intervento. L’artista e filosofo, presenziando alla nascita della Fondazione Scelgo, ha sottolineato l’importanza e il valore dello scopo solidale dell’iniziativa, dedicato all’inclusione, alla diffusione della cultura e al sostegno delle persone più fragili.
Il primo impegno della Fondazione Scelgo sarà dedicato all’inserimento di ragazzi con bisogni speciali nelle strutture Scelgo, attraverso laboratori occupazionali e tirocini, mirati a favorire l’inclusione. Un’iniziativa che incarna l’idea di un’azienda che non solo costruisce, ma restituisce valore alla comunità.
L’anniversario dei 40 anni mostra dunque un’azienda che coniuga memoria e futuro, con lo sguardo rivolto alle nuove responsabilità che l’impresa sceglie oggi di assumere verso il territorio, confermandosi una realtà imprenditoriale storica e di riferimento nel Centro Italia.
Diversi gli interventi che si sono succeduti durante la presentazione, per approfondire le dinamiche del settore. Al termine hanno spiegato le prospettive di Scelgo Full Service la socia Arianna D’Isidoro e l’amministratore delegato Davide Antonini. Scelgo Full Service nel corso degli anni ha ampliato i propri punti vendita, con proprie sedi a San Benedetto, Falconara, Civitanova, Mosciano, Pescara e Termoli.
Scelgo Full Service, Arianna D’Isidoro
«Un bellissimo traguardo che abbiamo voluto festeggiare insieme ai nostri fornitori partner e tutti i nostri collaboratori per rendere la giornata indimenticabile – ha detto Arianna D’Isidoro – Siamo presenti su tre regioni, Abruzzo, Marche e Molise con sei punti vendita e altri punti delocalizzati. Il mercato nel corso del tempo e anche in futuro cambierà, ma ciò che consente a un’azienda di andare avanti nel tempo è condividere i valori con le persone che ne fanno parte, in modo che qualsiasi decisione presa per il business è comunque frutto di valori che sono quelli a noi tramandati dai soci fondatori e da noi trasmessi a tutta l’azienda».
«La Fondazione Scelgo – continua – si occuperà dei progetti in ambito culturale e sociale anche appoggiandosi alle onlus locali, perché le imprese possono dare un contributo al terzo settore: è importante costruire e anche poter restituire».
Davide Antonini amministratore delegato di Scelgo Full Service
«Siamo felicissimi di questo traguardo, quarant’anni è un orizzonte importante – aggiunge Davide Antonini – Ci tenevamo a concludere la serata con qualcosa di memorabile e penso che con Giovanni Allevi abbiamo fatto la scelta giusta. Il nostro obiettivo è raggiungere i 200 milioni di fatturato attraverso lo sviluppo dell’export, il raddoppio della forza vendita e con l’apertura di dieci nuovi punti di ritiro, punti spesa e un nuovo cash and carry».
(Servizio promo-redazionale)
Scelgo Full Service festeggia i 40 anni dalla nascita
Scelgo Full Service Convegno
Scelgo Full Service Sala
Scelgo Full Service 40 anni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati