Trasferta per l’Atletico Ascoli: domani derby con l’Ancona

SERIE D - La squadra di Seccardini cerca riscatto dopo la sconfitta nell'ultimo turno e "vendetta" per la beffarda sconfitta dell'andata. Squalificato Nonni, al suo posto Feltrin e in alternativa Baraboglia. Calcio d’inizio alle 15
...
di Lino Manni 

Vigilia da derby per l’Atletico Ascoli. Domani, domenica 30 marzo, la compagine di mister Seccardini affronterà allo stadio “Del Conero” l’Ancona. Calcio d’inizio alle 15.

Gli attaccanti Coquen e Minicucci

 

Padroni di casa reduci da due pareggi consecutivi ma che non vincono in casa dal 26 gennaio (3-1 alla Vigor Senigallia). Un digiuno di due mesi. Nel girone di ritorno la squadra di mister Massimo Gadda ha giocato 5 volte al “Del Conero”: 1 vittoria, 1 pareggio e ben 3 sconfitte.

 

Ma anche l’Atletico Ascoli ha rallentato, specie in trasferta, rispetto al girone di andata. La squadra di Seccardini non vince lontano dal “Don Mauro Bartolini” dal 24 novembre dello scorso anno: 2-1 a Chieti. Nel girone di ritorno ha “viaggiato” 5 volte senza vincere mai: 2 pareggi e ben 3 sconfitte.

 

L’Ancona è sesta in classifica, con 40 punti, ma fuori dalla griglia playoff; l’Atletico Ascoli è settimo con 36 punti ma non ancora salvo matematicamente. La partita di andata terminò con la vittoria dell’Ancona per 2-1. Una sconfitta immeritata che ancora grida vendetta. Un duro colpo che spezzò i sogni di gloria dei bianconeri. Quella di domani è simile a quella dell’andata. Sarà una partita complicata per i bianconeri ascolani; una gara da vincere a tutti i costi dai padroni di casa se vogliono ancora sperare nei playoff.  Certamente sarà una sfida elettrizzante e sentita da ambo le parti.

L’allenatore Simone Seccardini pronto per il derby con l’Ancona

 

«Affrontare una squadra con il blasone dell’Ancona è sicuramente motivo d’orgoglio – dice l’allenatore dei bianconeri Simone Seccardini -. Confrontarci con una squadra con un passato importante è un motivo in più per fare bene. Al di la di tutto dal canto nostro cerchiamo di affrontare chiunque con la massima umiltà, consapevole dei nostri valori. A cominciare da domani in queste ultime partite cercheremo di raccogliere il maggior numero di punti per raggiungere il prima possibile il nostro obiettivo».

 

Un Atletico Ascoli che non fa tabelle ma concentrato su ogni singola partita. Per il derby di domani mister Seccardini dovrà fare a meno dello squalificato Nonni. Al suo posto Feltrin e in alternativa Baraboglia. Per il resto l’undici titolare dovrebbe essere quello sceso in campo domenica scorsa con l’Isernia. Qualche possibilità in avanti per l’esterno francese Mathieu Coquin per far “rifiatare” Manel Minicucci. Nell’Ancona l’assenza certa è quella di Magnanini, squalificato.

 

A dirigere il derby è stato designato Ibrahim Rashed di Imola che si avvarrà della collaborazione della coppia di assistenti lombardi composta da Cristiano Annoni di Como e Riccardo Bonicelli di Bergamo.

 

Le probabili formazioni

 

ANCONA (3-5-2): Laukzemis; Bellucci, Codromaz, Rovinelli; Pecci, Useini, Gulinatti, Alluci, Marino; Belcastro, Varriale. All. Gadda

 

ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Pompei, Camilloni, D’Alessandro, Mazzarani, Feltrin, Olivieri, Vechiarello, Severini, Antoniazzi, Maio, Minicucci. All. Seccardini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X