“Noi ci siamo!”, nasce la Consulta Giovanile

MONTEPRANDONE - Iniziativa rivolta ai giovani tra i 16 e i 29 anni del territorio. Sabato al Centro Giovarti di Centobuchi l’incontro inaugurale
...

 

 

L’Amministrazione comunale annuncia l’avvio della Consulta Giovanile, un’iniziativa rivolta ai giovani tra i 16 e i 29 anni del territorio. Sabato 29 marzo, presso il Centro Giovarti di Centobuchi, si è tenuto l’incontro inaugurale, con numerose adesioni da parte dei ragazzi, segno di una grande vitalità e di nuove idee che arricchiranno la nostra comunità.

Foto di rito al varo della Consulta

 

Con il motto “Noi ci siamo!”, la Consulta Giovanile si propone come un laboratorio di idee dove i giovani possano affrontare temi di interesse sociale, culturale, ambientale e di crescita personale. L’obiettivo principale della Consulta è stimolare la partecipazione attiva dei giovani nella vita della comunità.

 

«Spesso si parla di disagio giovanile e problematiche adolescenziali – spiega il sindaco Sergio Loggi -. Proprio per questo riteniamo che la Consulta Giovanile possa costituire un importante ponte di collegamento tra i giovani e le istituzioni. Vogliamo ascoltare le loro proposte perché siamo fermamente convinti che i ragazzi abbiano molto da offrire e dare spazio a ciò che i giovani hanno da dire. È fondamentale che i ragazzi possano far sentire la loro voce e contribuire con idee fresche e innovative».

 

Per raccogliere le opinioni dei giovani, è stato creato un questionario online anonimo, facilmente accessibile tramite un link. In questo modo, i ragazzi possono esprimere le loro aspettative nei confronti dell’amministrazione, suggerire cambiamenti o proporre nuove idee per il futuro del nostro territorio. Il questionario sarà caricato sul sito e sulla pagina Facebook del Comune.

 

La Consulta Giovanile è un organismo consultivo che interagisce direttamente con l’Amministrazione Comunale, formulando pareri e proposte su tematiche legate alle politiche giovanili. In particolare, si occuperà di promuovere progetti e iniziative per i giovani, organizzare dibattiti, ricerche e incontri, favorire un migliore utilizzo del tempo libero, raccogliere informazioni sui temi di interesse giovanile (scuola, lavoro, sport, cultura, volontariato, ambiente) favorire la collaborazione con altre Consulte giovanili a livello provinciale, regionale e nazionale.

 

La Consulta è aperta a tutti i giovani di Monteprandone, senza fini di lucro.

 

«Quella che stiamo avviando è una vera e propria nuova nascita della Consulta Giovanile – aggiunge il consigliere alle politiche giovanili, Kevin Troiani -. Dopo anni in cui la Consulta non ha preso piede, oggi vogliamo restituire ai giovani uno spazio di protagonismo e partecipazione. Questo progetto è una risposta concreta alle loro esigenze e alle loro aspettative. Invito tutti i giovani a partecipare e a contribuire alla creazione di una nuova realtà».

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X