Anche il passato dice Samb, ma Palladini tiene tutti sulla corda per vincere sempre

SERIE D - Negli ultimi 12 campionati di Serie D solo due volte la seconda in classifica riuscì a recuperare 6 punti alla prima (in entrambi i casi con "ribaltone" in testa). Tutti i confronti nel tempo e con gli altri gironi. Squalificato Mancinelli. Prevendita a buon ritmo: stimabili attualmente tra 7 e 8 mila spettatori
...

Marco Mancinelli

 

di Pier Paolo Flammini

 

La Samb ha ripreso ad allenarsi in vista della sfida di domenica prossima al “Riviera delle Palme” col Sora, formazione invischiata nella lotta per non retrocedere e per evitare i play out. All’andata i rossoblù si imposero con gol di Eusepi e Gennari, con un rigore parato da Semprini sullo 0-1. Stavolta, a 5 giornate dalla fine del campionato, per la squadra di Palladini è quasi un match point: vincere o comunque conservare 9 punti di vantaggio sul Teramo prima della sfida in Abruzzo del 13 aprile equivale a una ipoteca sul campionato.

 

Mentre nella Samb è stato squalificato per una giornata il viceallenatore Mancinelli, reo di aver protestato contro l’arbitro a Senigallia e con conseguente cartellino rosso, nel Sora non giocherà per squalifica il centrocampista Marchetti.

 

Procede bene intanto la prevendita in vista della gara: ieri sera, tra abbonati (3.828) e biglietti acquistati è stata superata quota 5 mila, alla fine gli spettatori presenti, specie con l’arrivo del bel tempo previsto, potrebbero essere tra 7 e 8 mila.

 

CONFRONTI NEL TEMPO Continuiamo con la nostra rubrica che mette a confronto gli ultimi 12 campionati del Girone F di Serie D, ovvero da quando è stata abolita la Serie C2, tra l’ultima giornata giocata (nel nostro caso la 29esima) con l’ultima di campionato. Soltanto due volte, nel 2012-2013 e nel 2017-18, vi fu un ribaltone in testa alla classifica, con la Samb che superò il San Cesareo e la Vis che superò il Matelica: il distacco però era rispettivamente di 4 e 2 punti.

 

Altri dati interessanti: il minimo di punti nelle ultime 5 da parte di una capolista è stato di 6 punti, dal Matelica nel 2018. 

 

Il massimo di punti è stato di 13 punti de L’Aquila una stagione fa.

 

La Fermana, nel 2016-17, aveva un margine superiore all’attuale della Samb (+11), così anche l’Ancona nel 2013-14 (+10). La Samb oggi ne ha 9.

 

Il massimo di punti recuperati da una seconda a una prima è avvenuto nei due campionati con “ribaltone”: 6, sia a favore della Samb che della Vis Pesaro.

 

2012-13: San Cesareo 63, Samb 59; finale Samb 71, San Cesareo 68.

2013-14: Ancona 67, Matelica 57; finale Ancona 77, Matelica 68.

2014-15: Maceratese 67, Fano 63; finale Maceratese 78 (imbattuta), Fano 74.

2015-16: Samb 69, Fano 56; finale Samb 81, Fano 68.

2016-17: Fermana 65, Matelica 54; finale Fermana 69, Matelica 63 (32 giornate).

2017-18: Matelica 65, Vis Pesaro 63; finale Vis Pesaro 73, Matelica 71. 

2018-19: Cesena 69, Matelica 64; finale Cesena 83, Matelica 80 (girone da 20 squadre, 38 partite; il Matelica arrivò a -2 a cinque giornate dal termine).

2019-20: alla 26esima Matelica 55, Campobasso e Notaresco 52 (campionato interrotto per Covid alla 26esima, promosso in C il Matelica).

2020-21: Campobasso 64, Notaresco 56; finale Campobasso 72, Notaresco 64.

2021-22: Recanatese 61, Trastevere 53; finale Recanatese 68, Trastevere 59.

2022-23: Pineto 66, Vigor Senigallia 57; finale Pineto 72, Vigor Senigallia 67.

2023-24: Campobasso 59, L’Aquila 55; finale Campobasso 70, L’Aquila 68.

2024-25: Samb 65, Teramo 56.

 

CONFRONTI NELLO SPAZIO Le prime in classifica nei nove gironi di Serie D e il distacco sulla seconda. Solo il Livorno (+11) meglio della Samb.

Girone A: Bra 69, +8 su Novaromentin.

Girone B: Ospitaletto 69, +4 su Folgore Caratese.

Girone C: Dolomiti Bellunesi 66, +4 sul Treviso.

Girone D: Forlì 72, +5 sul Ravenna.

Girone E: Livorno 66, +11 sul Foligno.

Girone F: Samb 65, +9 sul Teramo.

Girone G: Gebilson 58, +2 sul Guidonia.

Girone H: Casarano 64, +4 su Nocerina.

Girone I: Siracusa 66, +4 sulla Reggina.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X