Vasco a Castel di Lama, riapertura della superstrada e il Samb Club in piazza: 1° aprile nel segno del…pesce

LA TRADIZIONE dello scherzo si è spostata quasi del tutto sui social, ma non perde di efficacia, anzi. Da chi annuncia la fine dei lavori sulla A14 al sestiere quintanaro di Sant'Emidio che cambia stemma. Al Bar Caldaie arriva una nuova vincita da 300.000 euro dopo quella di Capodanno. Il Blasco in vallata del Tronto
...

 

di Luca Capponi 

 

Il “nostro” Doriano Cambitelli aveva lanciato la volata in mattinata con l’annuncio del clamoroso dietrofront in merito al progetto di recupero dell’ex Ballarin di San Benedetto, suscitando il dibattito su uno temi più caldi della Riviera (leggi qui).

Vasco avvistato a Castel di Lama (foto di Striscia la Lama)

 

Non è stato, ovviamente, l’unico a “colpire” nella giornata tradizionalmente dedicata ai tiri mancini, vale a dire quella odierna del 1° aprile. Che poi, nell’epoca delle fake news quotidiane e della capacità di discernimento che va sempre più scemando, riconoscere un sano “pesce” dalla realtà sembra divenire sempre più difficile. Basta leggere qualche commento social…

 

Tra quelli più divertenti a livello locale, c’è sicuramente l’annuncio dell’apertura di un club della Sambenedettese, squadra di calcio prossima alla vittoria del campionato di Serie D, niente meno che…in piazza del Popolo. Sacrilegio! Il tutto con tanto di comunicato stampa e foto dell’inaugurazione, che dice, testuale: “Il presidente Sergio Luccio ha sottolineato che anche nella città delle cento torri ci sono migliaia di tifosi rossoblù che non sono mai venuti allo scoperto ma che ora, con la Samba lanciatissima verso le vette più alte verranno sicuramente fuori per i festeggiamenti di fine campionato”.

 

Ad ideare tutto, parte grafica compresa, Fabrizio Mindoli.

Il comunicato sul Samb club di piazza del Popolo ideato da Fabrizio Mindoli

 

Sempre ad Ascoli, qualcuno ha poi rilanciato la notizia relativa alla vincita di Capodanno avvenuta nello storico Bar Caldaie, dove un avventore aveva grattato e portato a casa 50.000 euro. Stavolta, il bottino è salito a 300.000 euro con tanto di foto della persona vincitrice con biglietto annesso ma…fortemente “tarocco”.

 

Nel sestiere quintanaro di Sant’Emidio, poi, altro atto quasi sacrilego: “È tempo di cambiare: ecco il nuovo stemma ufficiale del Sestiere di Sant’Emidio! Dopo mesi di brainstorming, workshop creativi e consulti con guru del design, siamo entusiasti di presentarvi il nostro nuovo stemma ufficiale! Minimalista, impattante, moderno…e con un tocco audace che rappresenta perfettamente il nostro spirito innovativo. Addio al vecchio stemma. Da oggi, si cambia completamente stile”. 

 

I burloni rossoverdi hanno anche postato un link per visionare il nuovo stemma, Cliccandoci sopra, ecco un bel pesce in evidenza e la scritta “Tranquilli, è solo il nostro pesce d’aprile, il logo è salvo!”.

 

Capitolo viabilità, tasto dolentissimo. Tra chi posta l’annuncio di Autostrade per l’Italia che parla di lavori sulla A14 terminati per giugno e chi pubblica una pagina di giornale dove l’Anas esprime gioia per il termine anticipato dei lavori sulla superstrada Ascoli-mare, il campionario è vario, e tutto amaramente purtroppo falso.

 

Spostandoci in vallata, non sarà sicuramente sfuggito a nessuno l’arrivo di Vasco Rossi a Castel di Lama, “rilanciato” dalla pagina di intrattenimento, notizie e satira “Striscia la Lama”: “Giornata da ricordare per i fan del Blasco! Nella tarda mattinata di oggi, tante persone hanno avvistato Vasco Rossi mentre passeggiava tranquillamente in piazza della Libertà. Secondo alcune voci, il rocker si troverebbe nelle Marche per una breve pausa prima dei prossimi impegni, e avrebbe deciso di fare una tappa a Castel di Lama per una visita privata. Occhiali da sole, cappellino, jeans e giacca, Vasco sarebbe stato visto scambiare qualche parola con alcuni passanti, concedendosi anche qualche foto. Che il Komandante abbia scelto proprio il nostro paese per un po’ di relax?”.

 

Sempre in tema musicale, infine, come non ricordare una delle goliardate più divertenti degli ultimi anni. Era il 2017 quando i ragazzi di Mad Events, con un post su Facebook, annunciavano l’arrivo ad Ascoli di Marilyn Manson, atteso per un concerto estivo in piazza del Popolo. Anche all’epoca, i commenti impazzarono a tutte le latitudini, confermando la bontà dello scherzo.

 

Ballarin, salta tutto: ma era un Pesce d’Aprile


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X