Cinema Margherita, la programmazione dal 3 all’8 aprile

CUPRA MARITTIMA - La settimana del monoschermo cuprense è ricca di proposte per il pubblico cinefilo, con una selezione di film che spaziano dalla riflessione profonda alla pura avventura
...

 

La settimana del monoschermo cuprense è ricca di proposte per il pubblico cinefilo, con una selezione di film che spaziano dalla riflessione profonda alla pura avventura.

 

Per iniziare, Nonostante il secondo lungometraggio di Valerio Mastandrea racconta la storia di un gruppo di personaggi senza nome, che si incontrano in un ospedale, creando una “famiglia alternativa” mentre affrontano la malattia. Nonostante affronta il tema della morte e della perdita di memoria, il film esplora la vitalità, l’urgenza di vivere e l’importanza delle emozioni e delle relazioni. Un’opera commovente, che invita ad affrontare la vita con coraggio, anche nel caos e nella paura.

 

Per il pubblico più giovane, non perdere Minecraft: Il film, ispirato al celebre videogioco. Con la regia di Jared Hess e un cast che include Jason Momoa e Jack Black, il film porta il mondo “cubettoso” di Minecraft in un’avventura con personaggi reali, alla Jumanji. Quattro protagonisti, bloccati nel mondo di “Overworld”, devono allearsi con un esperto “crafter” per risvegliare la loro creatività.

 

Venerdì e lunedì, inoltre, sarà riproposto il documentario No Other Land, come parte del progetto collettivo HUMANLAND, promosso da Alice nella Città, Every Child Is My Child, Unita, 100 Autori, WGI – Writers Guild Italia, Wanted Cinema e molte altre realtà culturali. Con oltre 40 sale cinematografiche italiane coinvolte, il progetto sensibilizza sul caso di Hamdan Ballal, attivista recentemente rapito e picchiato co-regista del film premiato agli Oscar. No Other Land esplora le devastazioni a Masafer Yatta, in Cisgiordania, e affronta temi di amicizia, dignità e resistenza, in un gesto di solidarietà e testimonianza.

Infine, per chi se l’è perso, riproponiamo Diamanti di Ferzan Özpetek. Ambientato nel 1974, il film mescola mito e realtà, raccontando la frenesia di una sartoria impegnata nella creazione di costumi per un kolossal del Settecento. Con una narrazione ricca di simbolismi, il film esplora temi di identità, ambizione e il fascino del cinema, omaggiando maestri del passato e riflettendo sulle trasformazioni del settore. Un’opera che celebra il valore della fantasia e della creatività.

Non perdere l’occasione unica per riflettere, emozionarsi e riscoprire la bellezza del grande schermo.

 

IL PROGRAMMA

NONOSTANTE di Valerio Mastrandrea (ITA 2024, 92′)
Venezia 81 -Orizzonti
Un uomo è ricoverato in ospedale. Vive tranquillamente questa condizione fino a quando irrompe un’irrequieta compagna di reparto.
giovedì 3/4 ore 21,30
venerdì 4/4 ore  21,15
sabato 5/4 ore 19,30 -21,15
domenica 6/4 ore 16,50 -20,30
lunedì 7/4 ore 21,15
ingresso 5 €
 
MINECRAFT – IL FILM di Jared Hess (USA 2025, 100′)

Il malvagio Ender Dragon intraprende un percorso di distruzione, spingendo una giovane ragazza e il suo gruppo di improbabili avventurieri a partire per salvare l’Overworld

venerdì 4/4 ore 17,00
sabato 5/4 ore 15,30 -17,30
domenica 6/4 ore 15,00 – 18,30
martedì 8/4 ore 19,10

ingresso 5 €

 

A seguito dell’arresto e rilascio di uno dei registi sosteniamo il documentario vincitore dell’Oscar unendoci al progetto HUMANLAND 
NO OTHER LAND di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor (Palestina/Norvegia 2024, 96′)
Oscar miglior documentario
Miglior Documentario Europeo EFA

Basel Adra, un attivista palestinese, filma la distruzione della sua comunità di Masafer Yatta da parte dell’occupazione israeliana, mentre costruisce un’insolita alleanza con un giornalista israeliano che desidera unirsi alla sua lotta. Hamdan Ballal 3 giorni fa è stato aggredito dai coloni, poi arrestato e rilasciato dalla Forza di Difesa Israeliana.

venerdì 4/4 ore 19,30

lunedì 7/4 ore 17,30
ingresso 5 €
Appuntamento con il cinema d’essai – ingresso 5 €
DIAMANTI  di Ferzan Ozpetek (ITA 2024, 135′)

Le storie intrecciate di due sorelle e di altre donne che lavorano in una sartoria romana, mentre si preparano a realizzare costumi per un film, affrontando emozioni e rivalità.

lunedì 7/4 ore 19,00

martedì 8/4 ore 21,15

 

PROSSIMAMENTE: Le assaggiatrici di Silvio Soldini, Moon- Il Panda di Gilles de Maistre

*****

ingressi: 6,50 € intero – 5,00 € ridotto

ABBONAMENTI: -ALPHAVILLE 4 ingressi 20 €; NOUVELLE VAGUE 6 ingressi 30 €

-presso “Cinema Margherita” via Cavour, 27 -Cupra Marittima (AP)

Info e per chi lo desidera acquisto biglietti on line su www.cinemamargherita.com

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X