Una delle edizioni del festival
di Lino Manni
Record di adesioni per la ventesima edizione del “Festival della Canzone Ascolana”, che si terrà sabato 26 aprile alle ore 21 al teatro Ventidio Basso di Ascoli.
Sono state oltre 20 le canzoni, inedite e in dialetto ascolano, giunte alla commissione esaminatrice presieduta da Giovanni Travaglini. Dopo una selezione rigorosa, sono stati undici i brani ammessi alla finalissima e comunicati all’organizzatore del Festival Gabriele Brandozzi.
Tra i cantanti in gara spicca il ritorno, dopo l’ultima partecipazione nel 2016, del plurivincitore del festival Pier Paolo Piccioni alias Petò. Presenti anche Luigi Coccia, due volte primo classificato, così come Cristina Paolini.
Questo l’elenco delle canzoni finaliste e degli interpreti che si esibiranno sul palco del teatro Ventidio Basso sabato 26 aprile:
“Se cammine piane piane” di Luigi Coccia, ”Rumba la Vita” di Petò, “I’ sò Asculà” di Gianluca Agostinelli, “Da sù nu Drone” di Cristina Paolini e Coro dell’Angolo della voce, “Siende chemmà” del gruppo Tre chemmare e nu chempare, “Rosa Sbecciata” di Pino Scarpellini, “Mo se ne va” del gruppo “Mo se ne va”, “Ascule, pe’ me!”- di Lycia Gissi, “Na Carezza” di Emanuela Coccia, “Vinte vòdde Festivàl” di Maria Chiara Sabbatini, “Lu Mercatine” di Sergio Giuliani con Marco Pietrzela, Fabrizia Latini, Giuliano Cipollini e Sante Quaglia.
La manifestazione, che coinvolge un sempre crescente numero di appassionati, è diventata negli anni una delle più importanti rassegne canore nazionali.
Durante la finale, ampio spazio sarà riservato agli ospiti, presenti sia in giuria che sul palco.
Come nelle passate edizioni verranno premiati i primi classificati del concorso canoro e il miglior testo “Premio Bruno Ferretti”, scelto da una giuria di giornalisti. Durante la serata sarà assegnato anche il “Premio Ivan Graziani” e, come sottolinea l’organizzatore Gabriele Brandozzi, molte altre saranno le novità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati