Pareggio al Del Duca tra Atletico Ascoli e Chieti (2-2)

SERIE D - La squadra di Seccardini si fa rimontare sul doppio vantaggio. Ecco com'è andata 
...

L’esultanza di Didio dopo il gol del raddoppio

 

 

di Lino Manni

L’Atletico Ascoli sciupa un tesoretto di due reti e non va oltre il pareggio con il Chieti: 2-2, oggi 6 aprile, sul terreno dello stadio Del Duca che fa tremare le gambe all’Atletico Ascoli nel primo quarto d’ora di gioco. Poi, quando l’emozione sfuma, la squadra di Seccardini gioca come sa, a memoria.

Il Chieti cerca di sorprendere subito i bianconeri padroni di casa (oggi con una maglia arancionera) con un tiro dalla distanza di Ceccarelli parato dal portiere Pompei in due tempi. E’ il 2’ di gioco. Al 9’ ci prova Vuthaj con un diagonale senza pretese. Al 15’ stacco e colpo di testa imperioso di Donsah ribattuto dalla difesa dell’Atletico.

 

Superata l’emozione iniziale si sveglia l’Atletico ed arriva il gol del vantaggio. Severini, uno dei migliori in campo, vince un contrasto sulla trequarti e mette in moto Olivieri che entra in area e, dal vertice sinistro, fa partire un diagonale che batte Mercorelli. E’ il 18’. Al 26’ la difesa del Chieti si oppone alle conclusioni di Olivieri e Vechiarello.

I capitani delle squadre in campo al Del Duca

Al 34’ si fa vedere il Chieti dalle parti di Pompei con un rasoterra che mette i brividi a tutta la difesa ascolana. Al 37’ fallo su Antoniazzi al limite dell’area di rigore. Maio si incarica di battere la punizione ma il tiro è da dimenticare. Al 38’ il raddoppio dei padroni di casa con l’ex Didio. Olivieri fugge sulla sinistra e mette in mezzo un pallone al “bacio” per la testa di Didio. Il centravanti stacca e schiaccia il pallone che accarezza il palo interno e finisce in fondo al sacco: 2-0.

 

Il Chieti non ci sta e rialza la testa. Al 40’ una punizione di Ceccarelli si infrange sulla barriera mentre al 41’ un rinvio alla “disperata” di Mercorelli diventa un assist per Ceccarelli, in evidente posizione di fuorigioco, che però non inquadra la porta. Nel minuto di recupero, calcio d’angolo per il Chieti che dimezza il punteggio con Donsah che sulla linea ribatte in rete il salvataggio di D’Alessandro.

Parte forte l’Atletico Ascoli nella ripresa che crea due grosse occasioni da rete. Al 6’ Maio, imbeccato da Feltrin, si invola sulla fascia sinistra e mette in mezzo per l’accorrente Severini. Gran botta del centrocampista dell’Atletico a cui si oppone il portiere Mercorelli con una grande parata. Il portiere ascolano, in forza al Chieti, si ripete due minuti dopo ancora su un colpo di testa di Severini deviando la palla in angolo. Superato il pericolo il Chieti riordina le idee e si butta in avanti alla ricerca del pari.

L’Atletico Ascoli regge bene l’urto e si difende con ordine cercando di colpire con delle ripartenze. Ma succede tra poco e niente. Poi, poco dopo la mezzora, arriva il gol del pari. C’è una punizione per il Chieti dal vertice sinistro. Il lungo spiovente attraversa tutta l’area di rigore e finisce sul lato opposto dove si fa trovare capitan Forgione che batte Pompei.

La partita finisce qui con il Chieti soddisfatto per il pareggio e l’Atletico Ascoli che si accontenta del punto che permette alla squadra di mister Seccardini di salire in classifica a quota 40 punti.

 

LE FORMAZIONI

ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Pompei; Mazzarani, D’Alessandro, Feltrin (29’st Nonni); Camilloni (41’st Valentino), Severini (41’st Scimia), Vechiarello, Olivieri, Antoniazzi (24’st Ascoli); Didio (29’st Coquin), Maio.
A disposizione: Galbiati, Baraboglia, Ceccarelli, Clerici.
Allenatore: Simone Seccardini.

CHIETI (3-5-2): Mercorelli; Conti, Di Filippo (29’st Tourè), Salto; Oddo (10’st Traini), Donsah, Forgione, Grandis (10’st Di Paolantonio), Guerriero (43’st Piccinin); Vuthaj (45’st Arioli), Ceccarelli.
A disposizione: Servalli, Cordova, Caiazza, Carrozzo.
Allenatore: Daniele Amaolo.

ARBITRO: Hamza El Amil di Nichelino.
ASSISTENTE 1: Beatrice Toschi di Imola.
ASSISTENTE 2: Lorenzo Palma di Bologna.

RETI: 18’pt Olivieri, 38’pt Didio, 45’pt Donsah, 34’st Forgione

NOTE: Ammoniti: Mazzarani e Vechiarello dell’Atletico Ascoli. Angoli: 3-6. Recuperi: 1’pt-4’st. Spettatori 500 circa di cui 170 ospiti.

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X