Prosegue Artisanal Evolution, la partnership tra CSM Camera Showroom Milano e Confartigianato Imprese creata per dare visibilità alle Mpmi, con un “fuori salone” delle collezioni selezionate nei vari showroom milanesi in occasione della Fashion Week. E non solo. Perché, tra le tante iniziative, nei giorni scorsi si è tenuta a Milano la nuova edizione del workshop della rassegna, che ha visto le imprese partecipanti incontrare gli showroom associati a CSM, CBI (Camera Buyer Italia) e altri esperti del settore. Le aziende hanno avuto l’opportunità di esporre nuove collezioni e durante l’evento sono state attenzionate per partecipare alle edizioni successive di Artisanal Evolution (giugno e settembre 2025).
Grandi protagoniste, le imprese delle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo. Hanno infatti partecipato: ChicèChic; Dolcevita Studio; Gaiofatto; Giovanna Nicolai; Ivana Maiolati; La scarpetta di Venire; Laura Di Luca; Majo; Calzaturificio Marcos; Rue Andriol 15; S. B. Industries Srls.
Per Francesca Bracalenti, Presidente Sarti e Stilisti Confartigianato, è stata «un’occasione importante di confronto, in un momento in cui con i dazi Usa è strategicamente rilevante trovare spazi per aprirsi ad una clientela internazionale. Artisanal Evolution è l’opportunità giusta per aumentare le proprie relazioni commerciali con buyer di alto profilo. Compito di Confartigianato sarà anche quello di puntare sul ricambio generazionale e per questo è utile puntare su formazione di nuovi profili professionali”.
Pensiero condiviso da Paolo Capponi, Responsabile Export di Confartigianato, che ha ricordato quanto siano importanti oggi più che mai «i percorsi di internazionalizzazione e il progetto Artisanal Evolution conferma questa linea. Il sistema dei dazi ci prospetta nuove sfide, che affrontiamo anche guardando a nuovi sbocchi. Svizzera, Sudafrica, Nigeria e le nazioni scandinave: sono alcune delle realtà indicate dalle nostre imprese come importanti hub da sviluppare. Ogni intervento, oggi, diventa fondamentale. A tal riguardo, Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche giocano un ruolo di supporto fondamentale per l’export. Nel prossimo futuro prevediamo nuovi incoming ed eventi di outgoing nei mercati emergenti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati