Il Paese Alto di San Benedetto
di Giuseppe Di Marco
Costeranno 450.000 euro, i lavori di riqualificazione previsti per le mura storiche del Paese Alto. L’intervento è stato recentemente assegnato a una ditta di Teramo e quindi il cantiere può partire.
Sul totale, 140.000 euro sono del Comune, mentre i restanti 310.000 dalla Regione Marche: questi sono stati intercettati da un bando emanato da Palazzo Raffaello, al quale l’ente rivierasco aveva deciso di partecipare lo scorso agosto. Il civico 124 di Viale De Gasperi, però, era in attesa del ricorso intentato al Tar dal Comune di Pesaro per l’annullamento della graduatoria relativa al bando. Ricorso che a fine febbraio è stato dichiarato improcedibile.
L’obiettivo è, come si diceva, riqualificare una parte delle mura che circondano – da Via Fileni e Via Rossini – e rendono caratteristico il centro storico di San Benedetto. Come specificato dalla delibera di giunta di agosto, l’intervento punta a «coniugare le esigenze legate alla tutela e conservazione delle mura storiche con quelle della sicurezza dei cittadini e visitatori e della valorizzazione in chiave culturale turistica, riportando la fruizione visiva alle sue origini, eliminando tutte le superfetazioni (cavi volanti, tubi del gas, linee elettriche, pluviali provvisori) dovute ad interventi di riutilizzo delle mura».
Il tutto, per generare un circolo virtuoso fra i diversi poli museali e i punti di attrazione storica della civiltà marinara.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati