Atletico Ascoli soddisfazione per la prima al “Del Duca” anche se la vittoria non è arrivata

SERIE C - Settore giovanile in crescita. Dopo la vittoria degli Allievi e dei Giovanissimi nei vari campionati regionali, sabato la Juniores si gioca il titolo con l'Ancona a Venarotta
...

 

Daniele Olivieri e Lorenzo Didio in gol al Del Duca

 

 

di Lino Manni

La partita di domenica con il Chieti per l’Atletico Ascoli è stata qualcosa in più oltre al solito impegno di campionato. Per la società ascolana, giocare allo stadio “Del Duca” davanti ad oltre 500 spettatori, è stato un grande regalo che si è fatto e che ha saputo condividere con tutti gli ascolani. Per una società al secondo anno in un campionato, difficile, come quello di serie D è un motivo d’orgoglio.

Ma dietro a certi risultati c’è anche tanta organizzazione. Giocare al Del Duca le ultime tre partite di campionato, oltre ad un premio per i giocatori, è un grande riconoscimento alla società. Una società quella dell’Atletico Ascoli solida che punta sempre a migliorarsi. Una giornata speciale, anche se sul campo i tre punti sono sfumati nel finale. Dopo il doppio vantaggio firmato da Olivieri e Didio la squadra di mister Seccardini ha subito la rimonta degli abruzzesi e si è dovuta accontentare del punto. Ma la prestazione è stata come al solito di livello.

 

Il club manager dell’Atletico Ascoli Nicolò Civita

«L’aver disputato il match al Del Duca – dice il club manager della società Nicolò Civita oltre a costituire motivo di orgoglio, rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita intrapreso dalla compagine guidata dal patron Graziano Giordani. Un traguardo che gratifica anche tutte le persone che negli anni hanno permesso a questa società di arrivare a disputare un campionato nazionale. Abbiamo formato un gruppo di lavoro, composto da professionisti, che analizza ogni minimo dettaglio e che permette al mister e allo staff tecnico di lavorare giornalmente per consentire ai ragazzi di esprimersi nel migliore dei modi».

 

Il club manager Nicolò Civita ha anche messo in risalto il grande lavoro di gruppo che sta dietro ai risultati. Fiore all’occhiello dell’Atletico Ascoli è il settore giovanile dove tutte le squadre si stanno mettendo in luce. La formazione della “Juniores Regionale” è al comando del girone G con 48 punti davanti a Recanatese (47) e Ancona (46).

Sabato, nell’ultima di campionato, l’Atletico Ascoli, guidato in panchina da Davide Romandini, affronterà fra le mura amiche (campo Di Ridolfi di Venarotta ore 16) l’Ancona.

Con i 3 punti vittoria matematica e il passaggio alle fasi nazionali. Potrebbe essere il terzo successo dopo i trionfi della squadra Allievi allenata da Luca Pieri e quella dei Giovanissimi di Andrea Argieri nei rispettivi campionati regionali.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X