Auto in divieto di sosta in Piazza Cecco d’Ascoli
di Andrea Pietrzela
Più spazio per le auto dei residenti a Porta Romana. Almeno questo è quanto sembra emergere dalle intenzioni dell’Arengo, che in zona ha ultimato i lavori e ridipinto tutta la segnaletica orizzontale (quella su strada) per combattere, in misura più netta e drastica, le fermate selvagge e le soste vietate.
La zona di cui stiamo parlando, nello specifico, è quella di Piazza Cecco d’Ascoli, di Porta Gemina e dell’aiuola verde spartitraffico di fronte alla macelleria, area di snodo del traffico del centro e vero e proprio parcheggio abusivo da sempre (compreso ieri con la nuova segnaletica, ndr) con auto che praticamente sostano un po’ ovunque. D’ora in poi, con le nuove indicazioni fresche di pittura, scatta la linea dura del Comune contro chi non obbedirà alle regole.
I DIVIETI DI SOSTA – I divieti di fermata e di sosta, come da segnaletica (strisce bianche disegnate sull’asfalto), si trovano: nel lato sud di Piazza Cecco d’Ascoli – da Porta Gemina fino alla chiesa -, nel lato nord-ovest di Piazza Cecco d’Ascoli – tra lo stop e il civico 5 di Viale Treviri – e nella zona nord di Via Angelini – dal civico 6 fino a Piazza Cecco d’Ascoli. Dove sostare, dunque?
Strisce bianche di fronte alla chiesa
LE NUOVE AREE DI SOSTA – Si potrà ancora parcheggiare lungo Viale Treviri e Via Angelini (eccetto dove specificato sopra) ma, per quanto riguarda Piazza Cecco d’Ascoli, la sosta sarà consentita soltanto nel lato sud e soltanto nel tratto che va dalla chiesa fino alle strisce pedonali (zona farmacia) per massimo 60 minuti – con disco orario – dalle 8 alle 18 dei giorni feriali (strisce bianche). Dalle 18 alle 8 dei feriali e nei festivi la sosta in tale tratto sarà ad uso esclusivo dei residenti (delle Ztl 1, 2 e 3). Ricordiamo infatti che le strisce bianche indicano sì la sosta gratuita, ma che il tempo della sosta varia per ciascun Comune ed è indicato sulla segnaletica verticale (cartelli). Restano a disposizione di tutti i parcheggi blu (€1.30 l’ora dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 20.30) nel piazzale accanto alla chiesa e dalla parte opposta della piazza, davanti al bar.
Zona carico e scarico merci
STRISCE GIALLE – Sul lato est di Piazza Cecco d’Ascoli (vetrine della macelleria), invece, la sosta è consentita soltanto ai mezzi operativi per carico e scarico merci (dalle 8 alle 18 dei feriali e per massimo 30 minuti) e ai residenti con permesso, che possono sostare il resto del tempo (dalle 18 alle 8 dei feriali e nei festivi) e che hanno alcuni posti gialli a disposizione anche alla fine di Corso Mazzini, nel breve tratto che fa angolo con Piazza Cecco d’Ascoli. I non-residenti in zona, dunque, non possono più parcheggiare o sostare in questo lato (est) della piazza. Ma il traffico nella zona è tanto, la piazza è larga e, almeno a giudicare dai primi giorni (come testimoniano le foto), la sensazione è che vedremo ancora auto sostare o quantomeno fermarsi in punti dell’asfalto nei quali non sarebbe consentito farlo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati