Una foto storica del tifo rossoblù, la finale play off C2 del 2002 Samb-Brescello 3-1
di Pier Paolo Flammini
Formato Senigallia o ritorno all’antico? I dubbi che Palladini scioglierà forse solo domenica mattina riguardano un paio di caselle della Samb che domenica prossima, contro il Teramo, da un lato si gioca la prima occasione per chiudere matematicamente il campionato dall’altra invece il rischio di consentire agli abruzzesi di avvicinarsi in maniera pericolosa.
A Senigallia, nell’ultima vincente trasferta (1-3) l’allenatore rossoblù scelse una difesa tutta over, con i soliti Pezzola e Gennari al centro, il riconfermato Paolini sulla sinistra e il rientrante Zini a destra. Per rispettare la regola dei tre under presenti in campo, oltre a Orsini e Tourè, schierò Chiatante esterno sinistro d’attacco. Era già accaduto in altre due occasioni, a L’Aquila e ad Avezzano: vinta alla grande la prima con gol di apertura proprio di Chiatante, persa Avezzano. Chiatante a Senigallia si è ripetuto, con una marcatura di gran pregio: dunque due gol nelle tre occasioni in cui ha giocato in posizione più avanzata.
La contemporanea disponibilità di Paolini e Zini, infatti, è avvenuta raramente. Per questo Palladini deve scegliere se riproporre quella difesa oppure sacrificare probabilmente Paolini, recuperato dall’infortunio, e schierare Battista in attacco. Altro dubbio potrebbe riguardare la sottopunta alle spalle di Eusepi: nelle ultime giornate ha giocato Moretti ma Sbaffo sembra ristabilito dopo alcune settimane di difficoltà per via dei problemi al ginocchio. Il Re Leone aveva esordito con la Samb proprio a L’Aquila – era entrato in due delle tre azioni vincenti – e forse la sua voglia di graffiare in questo campionato (per ora solo un gol, ma pesante, contro l’Isernia) potrebbe far prevalere la scelta su di lui. Altrimenti Moretti che, fra i tre centravanti, è quello di maggior corsa a partire dall’interdizione.
La buona notizia è che Kevin Candellori, infortunato a febbraio nella trasferta col Roma City, potrà tornare nel gruppo: sarà assente a Teramo ma da valutare dal Termoli in poi. Ma prima c’è da affrontare il Teramo: la Samb, dopo la rifinitura di sabato mattina, resterà in ritiro.
Intanto i tifosi della Samb presenti al “Bonolis” hanno superato la simbolica cifra di 50 (59 per la precisione attorno alle 19), nonostante l’acquisto sia vietato ai residenti della Provincia di Ascoli, a Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Controguerra. Gli spettatori potrebbero sfiorare le tremila unità (fino ad ora venduti 1.200 biglietti compresi i sambenedettesi, ai quali si aggiungono 574 abbonamenti.
ARBITRO Sarà Andrea Giordani della sezione di Aprilia a dirigere l’incontro. Fino ad ora ha arbitrato 47 partite in Serie D con 223 cartellini gialli e 14 rossi. Nell’ottobre 2024 la partita Reggina-Acireale, da lui diretta, fu sospesa per un malore che colpì proprio Giordani. Assistenti Cosimo De Tommaso di Voghera e Federico Giovanardi di Terni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati