Avanzo di bilancio, Traini: «Questi numeri evidenziano scarsa capacità di programmazione»

SAN BENEDETTO - Per il consigliere di Fratelli d'Italia, i numeri positivi riscontrati nello schema di rendiconto - ben 6 milioni di parte disponibile - derivano dal mancato utilizzo delle risorse messe da parte in precedenza
...

Andrea Traini (Fratelli d’Italia)

 

di Giuseppe Di Marco

 

«Nei giorni scorsi sono usciti alcuni articoli di giornale in cui veniva annunciata, in maniera trionfale, la presenza di un tesoretto di oltre 6 milioni di euro. A ben guardare, se da un lato questa è una buona notizia in quanto il nostro Comune ha a disposizione importanti risorse finanziarie, dall’altro questo dato desta qualche preoccupazione». Parole di Andrea Traini, che commenta i risultati emersi dal più recente schema di rendiconto.

 

Schema che, nell’esercizio 2024, si attesta a 51.226.158,38 euro, di cui 1.040.000,74 di parte destinata agli investimenti, 10.767.367 euro vincolati, 33.339.070,61 accantonati e 6.079.720,03 euro disponibili. «Avere avanzi di bilancio così importanti e ripetuti nel tempo (quest’anno pari a circa il 10% della spesa corrente), oltre ad evidenziare una carenza di programmazione dimostra, altresì, l’incapacità di utilizzare le risorse finanziarie nel momento in cui le stesse sono disponibili – continua Traini – e che, quindi, potrebbero essere impiegate per risolvere le impellenti esigenze del territorio (per esempio marciapiedi, parchi pubblici, sociale). Peraltro le risorse disponibili non utilizzate immediatamente si traducono in soldi fermi che non generano interessi attivi e che vengono utilizzate solo in un secondo momento, quando i costi sono lievitati a causa dell’inflazione (negli ultimi anni molto alta)».

 

Secondo il meloniano, gli ultimi avanzi di bilancio sono disponibili grazie al lavoro di risanamento svolto dalla passata Amministrazione «come ad esempio nel caso del ripianamento del fondo crediti di dubbia esigibilità, che è stato risanato in due soli esercizi amministravi benché ci fosse la possibilità di spalmarlo di 15 rate. Il nostro comportamento responsabile pertanto ha messo l’attuale Amministrazione nelle migliori condizioni possibili, visto che ora può contare su una situazione finanziaria stabilmente positiva e sulla possibilità di utilizzare gli avanzi conseguiti».

 

Conclude il consigliere di minoranza: «Ciononostante si evidenzia ancora l’assoluta incapacità di utilizzare le cospicue maggiori risorse disponibili, sia per quel che concerne la parte corrente che per quella in conto capitale. E la riprova di ciò è data sia dall’eccessiva entità degli avanzi di bilancio degli ultimi anni che dagli scarsi investimenti realizzati; per non parlare poi degli eventi e della politica ricettiva e di intrattenimento che ha portato la nostra città dal primo al terzo posto in termini di arrivi turistici regionali».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X