(foto Ascoli Calcio)
di Salvatore Mastropietro
Domani, domenica 13 aprile, alle ore 15:00, lo stadio “Del Duca” ospiterà l’attesa sfida tra Ascoli e Torres, valida per la 36esima giornata del girone B di Serie C. Un match che si preannuncia importante per entrambe le squadre, partite con obiettivi simili (i playoff) ma ormai alle prese con scenari diametralmente opposti. Il Picchio, guidato da mister Domenico Di Carlo, è a un passo dal raggiungimento della salvezza matematica e spera di chiudere il discorso quanto prima. Il decimo posto (o eventualmente anche l’undicesimo in caso del piazzamento del Rimini tra le prime dieci), utile per l’accesso alla prima fase degli spareggi, è ormai piuttosto arduo da agganciare.
Dall’altra parte, la Torres arriva a questa sfida con l’obiettivo di consolidare il terzo posto in classifica, che garantirebbe l’accesso diretto alla fase nazionale dei playoff. La squadra sarda, allenata da Alfonso Greco, vuole blindare la propria posizione e si presenta al “Del Duca” determinata a ottenere un risultato positivo. All’andata, l’Ascoli riuscì a espugnare il “Vanni Sanna” con una doppietta di Silipo, in quella che è stata probabilmente la miglior prestazione stagionale dei bianconeri.
Domenico Di Carlo (foto Ascoli Calcio)
Nelle dichiarazioni pre partita mister Domenico Di Carlo ha posto l’accento sull’importanza di conquistare un successo che blinderebbe il raggiungimento della salvezza: «Giochiamo con la terza forza del campionato. Si stanno confermando dopo l’ottima scorsa stagione, conosciamo le loro qualità e quindi servirà una partita di carattere e di intensità in cui moltiplicare i nostri sforzi. La Torres lavora insieme da tre anni, è una squadra che conosco bene. Noi abbiamo preparato la partita sulle nostre qualità, dobbiamo verticalizzare e non dare punti di riferimento come è successo contro la Vis Pesaro. La partita sì vincerà sui duelli individuali e sulle seconde palle. Puntiamo ai 42 punti e tutti siamo pronti. Giochiamo davanti ai nostri tifosi, la società si aspetta tanto, vogliamo il massimo possibile. La vittoria va conquistata con sudore, astuzia e le giocate che sono nel nostro DNA
Sui calciatori indisponibili e quelli, invece, tornati a disposizione: «Abbiamo Piermarini e D’Amore squalificati, inoltre si è fermato Cosimi insieme a Re che resta out. Cozzoli dovrà fare un’operazione alla schiena e gli facciamo un in bocca al lupo. Per il resto tutto il gruppo è a disposizione. Per me è importantissimo che in campo si vada convinti e con la giusta determinazione. Manca la vittoria e domani vogliamo puntare a questo. Corazza aveva un fastidio tra il pube e l’adduttore, questa settimana ha fatto tre allenamenti con noi e lo abbiamo visto molto meglio. Forte invece ha recuperato ed è al 100%. In difesa è tornato Gagliolo, Curado anche sta bene. Per sostituire D’Amore deciderò domani tra Maurizii e Adjapong».
Chiosa sull’atteggiamento tattico variabile assunto nelle ultime uscite: «Abbiamo provato due moduli, con gli stessi uomini possano modificare qualcosina a seconda di come giocheranno loro. A Gubbio con il 4-2-3-1 la squadra è stata pungente in ogni situazione, quindi ho deciso di non cambiare a gara in corso».
Il match winner dell’andata, Silipo, ultimamente è stato poco considerato da Di Carlo: «Lo stiamo facendo un po’ rifiatare. Ha spinto per tutto il campionato ed aveva perso un po’ di lucidità, ma a uno come lui può bastare una mezz’ora per farti vincere le partite».
Francesco Forte torna a disposizione (foto Ascoli Calcio)
A livello di formazione, è probabile che si parta anche stavolta con un 4-2-3-1 di base, che può diventare all’occorrenza anche un 4-3-3 o 4-3-1-2. Nella linea a quattro davanti a Raffaelli, Curado e Adjapong sono i favoriti per prendere il posto degli squalificati Piermarini e D’Amore. A centrocampo Bando parte ancora leggermente favorito su Odjer con Varone ai lati e Carpani libero di avanzare sulla trequarti. Sulla destra, invece, Silipo si gioca il posto con D’Uffizi e Baldassin. Sulla sinistra ci sarà Marsura, mentre in avanti Forte è in vantaggio nel ballottaggio a tre con Corazza (non al meglio) e Ciabuschi.
In tutto sono 26 i convocati (indisponibili Cosimi, Re e Cozzoli; squalificati Piermarini e D’Amore): Livieri, Raffaelli, Zagaglia, Adjapong, Alagna, Caucci, Curado, Gagliolo, Maurizii, Menna, Toma, Baldassin, Bando, Bertini, Carpani, Maiga Silvestri, Odjer, Tremolada, Varone, Ciabuschi, Corazza, D’Uffizi, Forte, Gagliardi, Marsura, Silipo.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-2-3-1) Raffaelli; Adjapong, Menna, Curado, Alagna; Bando, Varone; Silipo, Carpani, Marsura; Forte. Allenatore: Di Carlo
TORRES (3-4-1-2) Mercadante, Antonelli, Dametto; Zecca, Giorico, Brentan, Guiebre; Mastinu; Fischnaller, Diakite
ARBITRO Di Reda di Molfetta
STADIO Del Duca, ore 15
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati