“Piceno’s Flags”, dieci gruppi al torneo organizzato da Sant’Emidio e Porta Solestà

ASCOLI - Weekend ricco di appuntamenti con il torneo dedicato a sbandieratori e musici e con le prove di cavalli e cavalieri. E tante sono le iniziative del sestiere di Sant'Emidio: iscrizioni aperte per il concorso "Grifo Art Festival"
...

 

di Elena Minucci

 

Ascoli torna protagonista nel weekend con il torneo “The Piceno’s Flags“, dedicato a musici e sbandieratori, organizzato dai sestieri di Sant’Emidio e Porta Solestà. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento vedrà sfidarsi dieci gruppi provenienti da tutta Italia in due giornate all’insegna della sana competizione e dello spirito di appartenenza.

Sbandieratori allo “Squarcia”

 

Le esibizioni si svolgeranno nel cuore del sestiere di Sant’Emidio, mentre la serata conclusiva sarà celebrata con un momento conviviale presso la sede di Porta Solestà. A tre mesi di distanza dalla giostra, nel weekend torneranno anche le prove di cavalli e cavalieri al campo “Squarcia” con i sei protagonisti della Quintana.

 

Le altre iniziative

 

Nei giorni scorsi il sestiere di Sant’ Emidio ha avviato una collaborazione con Wap- Associazione dei Commercianti: grazie a questa convenzione, i possessori della tessera del sestiere potranno esibirla nei negozi aderenti e usufruire di sconti e vantaggi dedicati.

 

Sono intanto aperte le iscrizioni per il “Grifo Art Festival”, in programma il 1° agosto, sempre nel sestiere di Sant’Emidio. L’evento prevede due categorie artistiche: – il concorso nazionale “240 denari”, con la realizzazione di un’opera pittorica a tema medievale su scudo in legno (50×50 cm). Il vincitore riceverà una medaglia d’oro del valore di 1.000 euro. Il concorso estemporaneo, con una pittura su tela (50×70 cm), che premierà il vincitore con una medaglia d’argento e una ceramica dipinta a mano del valore di 500 euro. Come da tradizione, tutte le opere saranno esposte e vendute all’asta per sostenere lo Iom di Ascoli.

 

Gli altri sestieri

 

Sabato 26 aprile andrà in scena il “Memorial Titino Volponi”, dedicato agli sbandieratori (singolo, coppia e piccola squadra) e ai musici, con la partecipazione dei sestieri di Porta Romana e Porta Tufilla. La manifestazione si terrà nel chiostro di Sant’Antonio Abate, con premiazioni e cena conclusiva presso la sede del sestiere di Porta Romana. Quest’ultimo nei giorni scorsi è stato protagonista dell’iniziativa “Pulizie di primavera ” con un’importante attività di cura e valorizzazione degli spazi interni della sede.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X