Ottavio Palladini
di Pier Paolo Flammini
Samb in ritiro a Mosciano per preparare al meglio la sfida di Teramo, che da un lato potrebbe chiudere il campionato con il ritorno in C dopo quattro campionati tra i dilettanti a causa di complicate vicende societarie (la vendita di Fedeli a Serafino, il fallimento, l’acquisto di Renzi all’asta, la mancata reiscrizione in C, i problemi nei pagamenti, poi l’arrivo di Massi), dall’altra potrebbe consentire agli abruzzesi di giocarsela, pur con 4 punti di distacco, nelle ultime tre giornate.
Palladini scioglierà gli ultimi dubbi: se giocare con la difesa tutta over, quindi Paolini e Zini terzini e Chiatante esterno sinistro d’attacco (due gol nelle tre partite disputate in questo ruolo), oppure retrocedere lo stesso Chiatante od Orfano nel ruolo di terzino sinistro e schierare Battiata in attacco. Moretti e Sbaffo si contendono il ruolo di sottopunta di Eusepi, con il primo favorito.
I NUMERI DEL TERAMO IN CASA 9 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte per la formazione di Pomante in casa; nel girone di ritorno 5 vittorie e 1 sconfitta (2-3 col Chieti). Il Teramo, con 31 punti, è seconda per rendimento interno dopo la Samb (36). 25 i gol fatti, 10 i subiti per la seconda miglior differenza reti casalinga.
I migliori marcatori in assoluto sono Galesio (8 gol, 4 su rigore), Tourè (7), Pavone (6, 1 rigore) e Di Egidio (5). Il Teramo è reduce da 4 vittorie consecutive, miglior sequenza di questa stagione. Il Teramo subisce e segna gol principalmente nel secondo tempo: rispettivamente il 61,7% delle realizzazioni e il 65,4% delle reti subite. Ben 6 i gol segnati oltre il 90esimo.
I NUMERI DELLA SAMB IN TRASFERTA Insieme al Chieti, è la squadra che ha realizzato più punti in trasferta, 30. Di gran lunga il miglior attacco in trasferta (30 gol) e la miglior difesa (11): 8 vittorie, 6 pareggi, 1 sconfitta. Nel girone di ritorno 3 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta (1-0 ad Avezzano). i principali marcatori sono Eusepi (15, 5 rigori) e Kerjota (10). La Samb è prima in classifica ininterrottamente dalla settima giornata.
I gol fatti nel primo e secondo tempo si equivalgono, ma dopo il 90esimo ne ha segnato appena 1.
ARBITRO Sarà Andrea Giordani di Aprilia a dirigere l’incontro. Per lui 47 incontri in D, 5 nel girone F, 223 i cartellini gialli e 14 i rossi. Tra le particolarità, nell’ottobre 2024 fu colto da malore durante l’intervallo di Reggina-Acireale, gara sospesa, mentre nel mese scorso ha arbitrato il sorprendente Ghiviborgo-Livorno 7-1 (amaranto promossi in C la scorsa settimana).
Per lui quest’anno 13 partite dirette in D, 7 vittorie di casa, 4 pareggi e 1 vittoria della squadra in trasferta.
METEO Cielo nuvoloso durante la partita ma non sono attese precipitazioni. Vento leggero da nord est, temperatura tra 18 e 19 gradi durante la partita.
TIFOSI Alle 15,45 i biglietti acquistati dai tifosi rossoblù nel settore Curva Ospiti erano 119. Oltre a un ridotto numero che potrebbe essere in tribuna, si tratta di un dato importante alla luce delle notevoli restrizioni per l’acquisto (divieto ai residenti della Provincia di Ascoli, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Martinsicuro, Alba Adriatica, Controguerra).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati