di Lino Manni
Furto con destrezza. Già, perché il gol non concesso all’Atletico Ascoli sembra un vero e proprio furto sportivo. Tutti l’hanno visto all’infuori della terna arbitrale. Nonostante ciò, in casa bianconera c’è soddisfazione per il punto portato a casa.
«Venire qui e concedere solo una punizione alla Vigor è tanta roba – ha dichiarato al termine della partita mister Simone Seccardini -. C’è rammarico per quel gol non visto: la palla era entrata di mezzo metro. Ma ci può stare, la visuale era impallata».
Molto diplomatico l’allenatore bianconero che si accontenta del punto nonostante il torto subito. La squadra a Senigallia, nonostante diverse assenze importanti e un undici di partenza diverso alle precedenti uscite, si è dimostrata solida, con idee e con tanto coraggio. Insomma, in casa bianconera ci si attende un finale in crescendo. Con 41 punti in classifica e con 3 gare, di cui 2 in casa, a disposizione un pensierino ai playoff si può anche fare. Certo si dovrebbe fare filotto, ovvero vincere tutte e tre le restanti partite. Niente è impossibile.
Giovedì prossimo, allo stadio “Del Duca”, l’Atletico Ascoli ospiterà il Teramo che, con la sconfitta subita in casa con la Samb, ha chiuso la rincorsa al primo posto. I teramani hanno blindato i playoff e probabilmente saranno un po’ scarichi. L’Atletico Ascoli deve approfittare della situazione e tentare una…”mission impossible”.
I NUMERI DEL CAMPIONATO
Con la vittoria di Teramo la Samb scrive la parola fine sul campionato. I rossoblù, con tre giornate di anticipo, conquistano la Serie C. Al momento sono in tutto 3 le squadre matematicamente promosse. Oltre alla Sambenedettese tornano in C il Livorno (girone E) dell’ex centravanti dell’Ascoli Dionisi e il Bra (squadra piemontese in provincia di Cuneo) che ha primeggiato nel girone A. La squadra di Palladini ha il maggior numero di vittorie (20) e il minor numero di sconfitte (2). E’ rossoblù anche il miglior attacco (58 reti realizzate) e la miglior difesa (18 gol subiti). La peggior difesa è quella dell’Isernia che ha subito ben 53 reti in 31 partite. Le squadre con il minor numero di vittorie Fermana e Civitanovese: solo 6. Il peggior attacco con sole 24 reti realizzate è del fanalino di coda Fermana.
Nella giornata appena archiviata si sono registrate 6 vittorie, di cui 2 in trasferta e 3 pareggi; 23 i gol totali segnati. Nella classifica dei cannonieri non segnano Umberto Eusepi della Samb, Francesco Casolla del Fossombrone e Banegas Pablo Ezequiel dell’Aquila che però restano saldamente al comando con 15 reti ciascuno. Sale a quota 14 gol Martiniello dell’Ancona mentre Nanapere del Castelfidardo resta a 12. Con 10 gol Kerjota della Samb, D’Angelo della Recanatese e Cascio Facundo dell’Isernia. Il miglior marcatore dell’Atletico Ascoli è Francesco Maio con 8 reti seguito dal compagno di squadra Manel Minicucci (che ieri non ha giocato) con 5. Recanatese-Samb, finita 2-6, resta la partita più ricca di gol.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati