Samb-Termoli 0-1, in un clima di festa un contestato rigore finale fa vincere i molisani

SERIE D - Rossoblù un po' sconcentrati dopo i giorni post-Teramo, la partita avviata al pareggio viene poi decisa da una decisione arbitrale che ha lasciato tutti sorpresi
...

Samb-Termoli 0-1, il gol su rigore di Cancello

di Pier Paolo Flammini

 

Finisce con tre punti a sorpresa al Termoli, e la Samb con la testa in festa che viene alla fine tradita da un calcio di rigore che in pochi, durante l’incontro, hanno compreso: per il direttore di gara si è trattato di un fallo di mano commesso da Tourè, ma è il classico episodio da rivedere. La partita, a 10 minuti dalla fine, si avviava verso lo zero a zero, che consentiva alla Samb di festeggiare con i tifosi e al Termoli di compiere un passo verso la salvezza. Invece è andata diversamente, nonostante alla fine siano stati solo applausi: come ha detto Gennari in sala stampa, la Serie C è la cosa importante.

 

Un clima rilassato, lontano dalle tensioni che hanno accompagnato ogni partita delle ultime due stagioni: l’obiettivo della promozione raggiunto e la partita infrasettimanale hanno contribuito a stemperare la solita attesa e per la Samb la partita contro il Termoli è un modo per arrivare alla conclusione del campionato e prepararsi per la coda della poule scudetto.

 

Palladini dà spazio a chi ha avuto meno occasioni per mettersi in mostra: Fabbrini torna titolare dopo oltre un girone di panchina e qualche scampolo di gara, Baldassi cerca di riscattare un girone di ritorno al di sotto delle attese dopo l’infortunio che ne aveva frenato lo slancio a metà girone di andata. Tornano titolari anche i due terzini Zoboletti e Orfano, mentre il jolly Paolini viene schierato come sottopunta dietro Eusepi.

 

Nel primo tempo poche le occasioni: Baldassi e Fabbrini sugli esterni creano qualche apprensione ma tranne un tiro cross di Zoboletti non si segnalano pericoli. Dall’altra parte un colpo di testa di Cancello a metà primo tempo e un tiro dopo un angolo di Hisaj parato d’istinto da Orsini.

 

Nella ripresa al 2’ Della Pietra scatta sul filo del fuorigioco ma la sua conclusione da posizione angolata viene respinta da Orsini, a terra. Non accade praticamente nulla fino al 34’, quando l’arbitro Ferrara, dopo uno dei tanti angoli, assegna il rigore contestato, trasformato con un rasoterra centrale da Cancello. A quel punto la Samb cerca di accelerare i tempi ma oltre alcune mischie l’unica occasione arriva su un tiro cross di Kerjota sul quale Sbaffo non riesce a deviare quasi sulla linea di porta con la sfera che esce di pochissimo.

 

Palladini parzialmente rammaricato per il risultato: «La partita doveva finire zero a zero, non ho visto l’episodio del rigore, ne ho parlato con l’arbitro, vedremo le immagini. Nel primo tempo non siamo andati male, capisco anche il calo di tensione dei calciatori che da domenica ad oggi hanno festeggiato, e li posso capire. Volevo far entrare Semprini, per un applauso a Orsini, ma la partita è andata diversamente. Da Fermo giocherà Semprini in porta, lo merita, e con lui Tataranni».

 

Dopo Pasqua si va a Fermo con un divieto per i tifosi delle province di Pesaro, Ancona, Macerata, Ascoli e Teramo.

 

Il tabellino

SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zoboletti, Zini, Gennari, Orfano (18′ s.t. Bouah);Tourè (40′ s.t. Tataranni) Guadalupi; Baldassi (40′ s.t. Sbaffo), Paolini (25′ s.t. Battista), Fabbrini (18′ s.t. Kerjota); Eusepi. A disposizione: Semprini, Candellori, Chiatante, Orlandi. Allenatore Ottavio Palladini.

TERMOLI: Corci, Tracchia, Esposito, Hutsol, Sicignano, Volpe (39′ s.t. Della Pietra), Magnani, Keita, Hysaj (29′ s.t. Oliveiro), Galdo (41′ s.t. Allegretti), Cancello. A disposizione: Palombo, Ferchichi, Biaggi, Mariani, Traini, Arduini. Allenatore Massimo Carnevale.

Arbitro: Marco Ferrara di Roma 2, assistenti Claudiu Fecheta di Faenza e Matteo Manni di Frosinone.

NOTE: temperatura circa 20 gradi. Prima della partita il presidente Massi ha premiato i piccoli Francesco e Stella, autori di una lettera nel corso della stagione che ha riscosso un notevole seguito sui social. Spettatori 6.064, circa 50 da Termoli. Marcatori: 35’ s.t. Cancello (rigore). Ammoniti: 9’ s.t. Esposito (T). Angoli 10-7. Recupero primo tempo 1, secondo tempo 6.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X