Successo al “Bike Park” per la Coppa Italia Trail, esultano i padroni di casa

SPORT - Si è tenuta al Centro Sportivo Pennile di Sotto la competizione di rilevanza nazionale, organizzata ad Ascoli per il secondo anno di fila. Il campione ascolano Nardinocchi trionfa nella categoria Elite, diversi piazzamenti rilevanti anche a livello giovanile
...

La squadra della Nardinocchi Bike Academy

Grande successo al Centro Sportivo Pennile di Sotto in Via Abruzzo per la 2ª Coppa Italia Trial, organizzata dalla Nardinocchi Bike Academy ASD. L’evento, che ha visto la partecipazione dell’Assessore allo Sport del Comune di Ascoli Nico Stallone, è stato organizzato in città per il secondo anno di fila, a testimonianza di un movimento sportivo in crescita a livello di seguito e di numeri.

 

Il tracciato di gara, recentemente rinnovato , ha offerto sfide emozionanti, soprattutto nella categoria élite. La finale ha visto l’atleta di casa, Marco Nardinocchi, emergere vittorioso, superando Diego Crescenzi (Circolo Sportivo Foro Italico) e Marco Bonalda (Santa Cruz MTB) con una prestazione che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultima zona.

 

Per quanto riguarda i “padroni di casa” della Nardinocchi Bike Academy grande soddisfazione anche per il giovane Sandro Nardinocchi, che ha trionfato nella categoria esordienti. I “giovanissimi” (percorso verde) Lorenzo Coccia e Giacomo D’Angelo si sono classificati al secondo e terzo posto. Prima piazza, invece, per Samuele Marcucci nella categoria “Promo Green”.

 

Presente al “Bike Park” anche il Presidente del Comitato Regionale Marche Massimo Romanelli, che ha elogiato l’organizzazione della giornata da parte della società ascolana: «Una giornata speciale per il ciclismo marchigiano che torna ad ospitare una prova di Coppa Italia Trials. Il ringraziamento va tutto alla Asd Nardinocchi Bike Academy, che intorno al suo campione Marco Nardinocchi, ha saputo far nascere nella nostra regione un movimento capace sia di organizzare gare di alto livello come quella odierna, che di aggregare attorno a questa spettacolare disciplina un bellissimo movimento giovanile, grazie anche al supporto della locale amministrazione comunale che ha messo a disposizione gli spazi necessari. Non possiamo che essere fieri di questa realtà che dà lustro all’interno ciclismo regionale».

s.m.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X