Notte di lavoro per i Vigili del fuoco e per gli operai comunali, per tenere sotto controllo l’incendio che nella mattinata di ieri, 19 aprile, si è sviluppato nel capannone della Italservizi, in Via Val Tiberina a San Benedetto, azienda che raccogliere e trasforma rifiuti industriali e civili.
Anche oggi, 20 aprile giorno di Pasqua, pompieri e addetti saranno impegnati per tutto il giorno nelle operazioni di smassamento e raffreddamento dei materiali interessati, plastica di recupero, e per la bonifica dell’intera zona. Sul posto ci sono 2 autobotti e 4 unità dei Vigili del fuoco, anche per il controllo di eventuali focolai e scongiurare quindi un nuovo rogo.
Fin da subito, ieri, i pompieri sono arrivati nel capannone in fiamme. Con loro hanno lavorato anche i Carabinieri e i tecnici dell’Arpam per valutare conseguenze negative sulla qualità dell’aria.
Nel frattempo, i sindaci di San Benedetto Antonio Spazzafumo e di Monteprandone Sergio Loggi hanno lanciato l’appello ai residenti, in prossimità del luogo dell’incendio che si trova al confine tra Porto d’Ascoli e Centobuchi, di tenere le finestre chiuse. Inoltre hanno firmato ordinanze valide nei rispettivi territori comunali con le quali, a titolo precauzionale, si vietano il consumo di prodotti vegetali coltivati nel raggio di un chilometro dal luogo dell’incendio e il pascolo di animali da reddito.
Incendio alla Italservizi, vietato il consumo di vegetali coltivati nel raggio di un chilometro
Grosso incendio nel capannone della Italservizi a Porto d’Ascoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati