(foto Ascoli Calcio)
di Salvatore Mastropietro
Dopo un’attesa prolungata di due giorni, domani è finalmente tempo di Sestri Levante-Ascoli. La partita, originariamente prevista per lunedì 21 aprile, è stata rinviata per lutto a seguito della scomparsa di Papa Francesco su disposizione della Federazione Italiana Giuoco Calcio. La Lega Pro ha individuato alle ore 18 di domani lo slot utile per recuperare la penultima giornata del girone B, in modo da mantenere fisso anche l’orario dell’ultimo turno (domenica 27 aprile ore 16,30) in cui l’Ascoli dovrà affrontare il Legnago Salus. A proposito dell’atto conclusivo della stagione regolare, il club ha comunicato che applicherà prezzi speciali: 5 euro per Curva e Tribuna Mazzone.
I discorsi sull’importanza della sfida di domani sono ormai ben noti: se da una parte i padroni di casa devono vincere per mantenere vive le speranze playout, dall’altra per il Picchio il match del “Giuseppe Sivori” diventa cruciale per assicurarsi la permanenza nella categoria. Una vittoria chiuderebbe i discorsi, ma anche un pareggio potrebbe bastare, a condizione che la Lucchese perda o che il Legnago Salus non vinca contro il Pescara. In ogni caso, tutte le partite della penultima giornata si disputeranno contemporaneamente, quindi non ci sarà spazio per calcoli.
L’Ascoli arriva al match dopo quattro giorni trascorsi in Liguria (i due inizialmente programmati, vista la partenza originariamente anticipata a sabato, ed i due successivi al rinvio). E’ stato quindi una sorta di ritiro in cui la squadra ha potuto focalizzarsi ancora di più sull’incontro di domani, senza condizionamenti esterni.
Per quanto riguarda la formazione, il 4-2-3-1 resta l’opzione maggiormente probabile per mister Domenico Di Carlo, che non ha rilasciato dichiarazioni alla vigilia. Davanti a Raffaelli, confermato per la sesta gara consecutiva, la linea difensiva dovrebbe essere composta da Alagna, Menna (in ballottaggio con Piermarini), Curado e D’Amore. In mediana, Odjer dovrebbe tornare titolare a causa della squalifica di Bando, affiancato da Varone. Nel tridente alle spalle dell’unica punta Forte, Silipo sembra favorito rispetto a Baldassin e D’Uffizi. Carpani sarà chiamato ancora ad agire sulla linea dei trequartisti. A completare l’undici ci sarà Marsura.
LE PROBABILI FORMAZIONI
SESTRI LEVANTE (3-4-1-2) Fusco; Primasso, Valentini, Montebugnoli; Podda, Rosetti, Brunet, Furno; Clemenza; Durmush, Parravicini. Allenatore: Ruvo
ASCOLI (4-2-3-1) Raffaelli; Alagna, Menna, Curado, D’Amore; Odjer, Varone; Silipo, Carpani, Marsura; Forte. Allenatore: Di Carlo
ARBITRO Colaninno di Nola (assistenti Rinaldi – Bettani)
STADIO Giuseppe Sivori, ore 18
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati