di Maria Grazia Lappa
Tutto è pronto per la IX edizione del Gran Galà di primavera, evento che avrà come protagonista l’eleganza e lo spettacolo, e che si terrà venerdì 2 maggio, alle 20.30, nel teatro Ventidio Basso di Ascoli. La macchina organizzativa si è messa in moto e ieri la manifestazione è stata presentata nella sala De Carolis dell’Arengo. Sarà una serata evento, ospite d’eccezione sarà Samuel Peron, ballerino e personaggio televisivo italiano.
La manifestazione ha lo scopo di polarizzare l’attenzione nei confronti del capoluogo Piceno e delle attività imprenditoriali legate al pret-a-porter ed all’alta moda. Una serata dedicata allo stile e le tendenze del momento, che porterà in passerella diverse collezioni per uomo, donna e bambino. Sarà un’ottima vetrina per la moda locale: fileranno tanti capi che le attività commerciali presenteranno al pubblico (10 cadauno) e infine ogni titolare farà il saluto finale.
«Un appuntamento – ha chiarito l’assessore Francesca Pantaloni – voluto per creare attenzione e attrattive sul centro storico e della città intera per rinsaldare il rapporto tra popolazione ed il capoluogo Piceno, evidenziando l’operato delle attività e degli imprenditori in ambito mercantile, fiori all’occhiello del nostro territorio. La serata vedrà anche la partecipazione di personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo dal calibro di Samuel Peron. Sulla passerella si altereranno momenti di moda, musica, danza ed esibizioni, oltre che i personaggi famosi ci saranno anche artisti locali. In passerella sfilerà la moda dedicata ai capi delle boutiques e delle aziende di abbigliamento che trattano il pret a porter, collezioni di marchi e griffe di importanza nazionale e internazionale. Si tratta di una importante vetrina, che rinnova il valore del campo della moda e rafforza l’immagine del gusto e della creatività del territorio».
L’evento è organizzato dal Comune di Ascoli con la partecipazione di Legambiente e dell’Istituto “Mazzocchi-Umberto I”. Olga Silvestri di Legambiente ha commentato: «Siamo felici di annunciare la collaborazione con il Comune di Ascoli per un evento legato alla moda che metterà al centro un tema molto attuale, che è quello della sostenibilità ambientale nell’ambito del tessile. La nostra partecipazione nasce dalla volontà di sensibilizzare il pubblico sull’impatto ambientale del fast fashion e promuovere modelli di consumo più consapevoli ed etici. Durante la serata verranno approfonditi i costi nascosti dalla moda veloce, dallo sfruttamento delle risorse naturali all’inquinamento dei mari e delle falde acquifere offrendo spunti per una moda più circolare e rispettosa dell’ambiente. Crediamo che la moda possa essere un potente veicolo di cambiamento».
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il professor Alessandro Marinelli dell’Itis “Mazzocchi” e l’organizzatrice dell’evento Ida Capriotti. La serata del 2 maggio verrà presentata da Filippo Ferretti e Laura Menichetti, la direzione artistica della manifestazione è curata da Lorenza Cappelli, mentre la regia da Ida Capriotti. La prevendita dei biglietti sarà nella biglietteria del teatro.
Tutto pronto per il Gran Galà di Primavera
Tutto pronto per il Gran Galà di Primavera
Tutto pronto per il Gran Galà di Primavera
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati