Un murales per ricordare l’amicizia di Papa Francesco per la marineria sambenedettese

SAN BENEDETTO - Bergoglio aveva ricevuto una delegazione di pescatori della città nel 2019, apprezzando il loro progetto di pulizia del mare; li aveva poi citati ed elogiati pubblicamente nel 2022. Ora l'idea, già portava avanti nei mesi scorsi, da parte del consigliere comunale Domenico Novelli, da valutare e sviluppare
...

Un dettaglio della bozza del murales per un ricordo dell’amicizia tra Papa Francesco e la marineria sambenedettese, bozza dell’artista Sonik

 

di Pier Paolo Flammini

 

Il papa più amato dalla marineria sambenedettese: su questo non c’è dubbio, perché i rapporti tra i marinai di San Benedetto e Papa Francesco sono stati frequenti in questi ultimi anni. Anche per questo motivo il consigliere comunale di maggioranza Domenico Novelli sta perorando l’idea di realizzare un murales che ricordi il legame tra il papa argentino e il porto di San Benedetto. Idea che l’esponente consiliare stava già sondando e che ha voluto rendere pubblica all’indomani della scomparsa del Santo Padre, notizia che ha commosso il mondo intero, credente o meno.

 

Una bozza del murales per ricordare l’amicizia tra Papa Francesco e la marineria sambenedettese realizzato dall’artista Sonik

Novelli aveva chiesto delle idee a Sonik, nome d’arte di un giovane di San Benedetto nato nel 1989, che ha ideato alcune idee a livello di bozzetto che abbiamo riportato in questa pagina. Spiega Novelli: «Ho iniziato a lavorarci parlandone a sindaco e qualche assessore. L’idea è di utilizzare qualche muro nell’ambito portuale: l’ubicazione sarà decisiva. Anche perché nella zona portuale alcuni edifici saranno da abbattere in futuro, mentre quelli di proprietà comunale non sono molti. Ipotesi potrebbero essere l’esterno del Museo Ittico o il muro in fase di restauro al molo nord».

 

Papa Francesco aveva ricevuto una delegazione di marinai di San Benedetto nel 2019, quando la marineria aveva aderito al progetto Clean Sea Life e pescato grandi quantità di rifiuti in mare, portando poi alla successiva legge Salvamare che garantiva un sistema di recupero una volta portati i rifiuti a terra.

 

Dopo quel primo ricevimento, Bergoglio aveva nuovamente citato i pescatori di San Benedetto nel 2022: «Mi piace parlare di loro – aveva detto – sono bravi ragazzi e mi sono venuti a trovare. Quei pescatori prendono la plastica e non la ributtano in mare, anche se perdono soldi, lo tengono pulito».

 

Nella speranza che il murales possa essere realizzato, per ricordare un papa molto amato, specialmente dai pescatori di San Benedetto.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X