Donazione organi e tessuti, l’Aido di Ascoli sempre in prima linea  (Video)

DOPO la settimana che ha illuminato Palazzo dei Capitani, per la "Giornata Nazionale", sabato 26 i volontari saranno in Piazza del Popolo, tra piantine aromatiche, per continuare la campagna di sensibilizzazione e informazione 
...

 

 

 

Ci sono tanti modi per salvare una vita, non molti per salvarne tante tutte insieme. Ed il sistema è alla portata di ogni persona, non serva che sia un operatore della sicurezza. La donazione di organi e tessuti sta diventando sempre di più una scelta dei “comuni” cittadini, soprattutto tra i giovani nonostante la legittima percezione che la fine sia lontana.

Paolo Cappelli e i volontari Aido di Ascoli

E’ una questione di sensibilità e di  generosità fine a se stessa. Nessun secondo fine. Nessuna pretesa di ricompensa.

Di sicuro il merito di questo va anche all’attivissimo gruppo Aido di Ascoli, capitanato da Paolo Cappelli che ha anche tanto aiuto da parte di quelli che in gergo si chiamano “aidini”, instancabili nell’organizzare eventi di sensibilizzazione e informazione.

L’11 aprile è stata “Giornata Nazionale della Donazione” e Piazza del Popolo è stata illuminata di  “rosso Aido”, proiettato sulla facciata di Palazzo dei Capitani, per una intera settimana, nell’ambito del progetto regionale Aido “Illumina la tua città per la Donazione degli Organi”.

E sempre Piazza del Popolo ospiterà un altro momento per diffondere la cultura del donare: sabato 26 aprile, dalle ore 8 alle 20, i volontari Aido saranno… tra le piantine aromatiche, perché ritengono che il profumo di una vita adesso è la speranza di un’altra, domani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X