Samb, massima concentrazione nelle ultime due gare ma incombe già il futuro

L'ENTUSIASMO TRAVOLGENTE che si respira in città va gestito. Tema importante da capire: in che modo Massi vuole beneficiare dell'interesse che il "giocattolo" Samb sta suscitando
...

L’omaggio della tifoseria del Bayern Monaco per la promozione della Samb

 

di Pier Paolo Flammini

 

Come dicono i calciatori più esperti, come Eusepi, o ad esempio mister Palladini, quando si riferiscono all’ambiente sambenedettese: dicono che la partita finisce la domenica ma inizia già il lunedì mattina, in previsione del prossimo incontro. E potremmo dire la stessa cosa del campionato: il 13 aprile scorso vincendo a Teramo la Samb è tornata nel professionismo dopo annate di tribolazione per questioni societarie. Da allora, dopo la festa immediata e un attimo di distrazione culminato nella sconfitta con il Termoli e poi la pausa pasquale, la temperatura della piazza si è nuovamente scaldata: sete di conoscere le prossime mosse di Massi in merito al campionato di Serie C.

 

Pressione, passione, che ha trovato massimo apprezzamento nella conferma di Palladini alla guida della squadra e, con lui, dello staff tecnico che lo ha accompagnato nell’ultima vittoriosa avventura. Ora il pensiero comune corre, si vogliono conoscere i nomi dei riconfermati, immaginare ipotetici nuovi arrivi: certo, è troppo presto, ma si vorrebbe già essere lì, nel prossimo campionato, e iniziarlo domani.

 

Prima ci sono però le ultime due partite di campionato, a Fermo (i canarini sono praticamente retrocessi, manca solo la matematica) e poi in casa contro la Civitanovese. Partite che andranno affrontate con la massima concentrazione, anche perché gli occhi delle altre squadre invischiate nella lotta salvezza sono tutti rivolti verso la Samb, e non sarà il caso di dar loro l’idea di un rilassamento di fine stagione nonostante il risultato conseguito.

 

Tema di cui si discuterà nelle settimane a venire, dopo la chiusura del campionato e dopo la poule scudetto (senza dimenticare la festa in piazza San Giovanni Battista del 2 maggio) sarà sicuramente l’eventuale ingresso di nuove forze nella compagine societaria. Ma al momento, e la conferma di Palladini dopo quella anticipata di De Angelis lo conferma, il presidente Massi è saldamente alla guida del club e gli investimenti programmati (“Ciarrocchi” e nuovo centro sportivo a Stella di Monsampolo e, in prospettiva, anche il “Riviera delle Palme”) sono mirati a patrimonializzare il club.

 

Ciò non toglie che – come confermato dallo stesso Massi – non manca chi bussa alla sua porta, e parliamo anche di gruppi importanti (oltre che di sponsorizzazioni di valenza nazionale e internazionale), ovviamente attratti dal pubblico record e una situazione di bilancio finalmente cristallina. In che modo e con quale linea le cose potranno evolvere (se ad esempio solo con eventuali imprenditori locali o solo con progetti di sponsorizzazione) è un aspetto al momento tutto da scoprire.

 

TANTI AUGURI – Compie oggi 88 anni Paolo Beni, bandiera assoluta del calcio rossoblù. Per lui 415 presenze e 22 gol nella Samb tra anni ’60 e ’70. Tanti auguri anche dalla nostra redazione.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X