Samb-Fermana, Eusepi realizza il 2-0 su calcio di rigore
di Pier Paolo Flammini
Una partita che a lungo, da ambo le sponde delle due tifoserie, era stata indicata come un appuntamento che poteva essere determinante per la stagione. Parliamo di Fermana-Samb di domenica prossima, 27 aprile, penultima giornata del campionato, che ha poco da dire per le due formazioni.
Più per la Samb che per la Fermana, perché la squadra di Palladini ha ottenuto la promozione desiderata con largo anticipo rispetto al 4 maggio, mentre dall’altra parte i gialloblù hanno un lumicino di speranza di approdare almeno agli spareggi per restare in Serie D anche se si tratta più di una ipotesi matematica che una vera possibilità.
Dunque la sfida del “Recchioni” sarà svuotata di pathos, per la mancanza di veri obiettivi da raggiungere che non siano, per entrambe le formazioni, quelli legati all’orgoglio e a traguardi personali. Per di più si giocherà in uno stadio quasi deserto: i tifosi di casa hanno protestato per l’indizione della “Giornata Canarina” decisa dalla società a campionato ormai compromesso (e seconda retrocessione consecutiva, l’attuale imminente). Non saranno validi gli ingressi per gli oltre gli 800 abbonati che, nonostante tutto, hanno dato fiducia al nuovo corso e la decisione della società, già contestata, ha fatto sì che per protesta gran parte dei presenti disertino le gradinate.
Dall’altra parte è stato fatto divieto di acquisto di biglietti ai tifosi rossoblù residenti nelle province di Pesaro, Ancona, Macerata, Ascoli e Teramo e, addirittura, i tifosi ospiti residenti nel Fermano che possono quindi acquistare il biglietto potranno andare nei settori occupati dai tifosi di casa (se ci saranno) perché per disposizioni della Prefettura la curva ospiti è chiusa.
Insomma, l‘assenza prevedibile di pubblico e la mancanza di obiettivi di stagione potrebbero rendere Fermana-Samb una partita da sbadigli, anche se la Fermana cercherà il miracolo (sia nel battere la prima della classe che di riaprire incredibilmente le speranze di un aggancio nei minuti finali) e la Samb non vorrà compiere passi falsi dopo quello contro il Termoli.
Canarini che saranno privi dei loro uomini guida, come l’attaccante Bianchimano (squalificato), autore di ben 9 gol e 2 assist in questa stagione, e dell’esterno De Silvestro. Samb invece che darà spazio a chi ne ha avuto meno durante la stagione: dovrebbero giocare ancora Fabbrini e Baldassi, come contro il Termoli, in più tornerà in porta Semprini e quindi a centrocampo Tataranni, per un probabile 4-3-3.
Tra gli obiettivi personali, la rincorsa al titolo di capocannoniere del torneo per bomber Eusepi, fermo a quota 15 al pari di Casolla, Banegas e Martiniello.
La Fermana in casa ha ottenuto appena 13 punti in 16 partite (peggio solo la Civitanovese con 12), con appena 2 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte, mentre la Samb ha realizzato 33 punti in 16 partite con 9 vittorie, 6 pareggi e 1 sola sconfitta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati