Polemica sul 25 Aprile, l’opposizione consiliare presenta un’interrogazione

ASCOLI .- L'appello di Pd, Ascolto e Partecipazione e Ascoli Bene Comune: «Nel prossimo Consiglio comunale presenteremo un'interrogazione. Invitiamo la cittadinanza a partecipare attivamente». Italia Viva, dal canto suo, ha depositato un'interrogazione parlamentare
...

Palazzo Arengo

 

Continua la polemica sui fatti del 25 aprile accaduti in centro ad Ascoli. I gruppi dell’opposizione consiliare esprimono pieno sostegno alle iniziative popolari spontanee nate in città a seguito dei fatti accaduti il 25 Aprile.

 

«In quella giornata – scrivono i referenti del Pd, Ascolto e Partecipazione e Ascoli Bene Comune – simbolo della Liberazione e della memoria democratica del nostro Paese, e nelle ore successive, abbiamo assistito a episodi che hanno profondamente colpito la sensibilità civile della comunità ascolana ed hanno avuto notevole risalto a livello nazionale».

 

I gruppi mettono in chiaro che parteciperanno con favore a tutte le mobilitazioni pacifiche, i presidi, i momenti di confronto e riflessione che si stanno organizzando spontaneamente in città, «i quali rappresentano una risorsa preziosa per la nostra comunità e dimostrano che Ascoli Piceno non intende restare in silenzio di fronte a gesti o dichiarazioni che offendono la storia e la dignità collettiva, ricordando a tal proposito che Ascoli Piceno è stata insignita nel 2001 della medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana».

 

A breve, l’iniziativa in assise. «Come forze di opposizione – continua la nota – porteremo la voce di questi cittadini dentro le istituzioni, direttamente in Consiglio comunale, presenteremo infatti a breve un’interrogazione per far luce sulla ormai nota vicenda dell’identificazione di Lorenza Roiati a seguito dell’esposizione di uno striscione al di fuori del proprio esercizio commerciale nel giorno dell’80° anniversario della Liberazione».

 

Concludono i consiglieri di opposizione: «Invitiamo infine la cittadinanza a partecipare attivamente già dal prossimo Consiglio comunale che si terrà il 30 aprile 2025 alle ore 9:00 presso il Palazzo dei Capitani, in cui verrà discussa una nostra interrogazione sull’istituzione del museo della memoria per la Resistenza ascolana del 1943. Resistere vuol dire esserci».

 

Ma non finisce qui. «Non risultano chiare le basi sulle quali si sia deciso di compiere l’accertamento all’interno dei locali del panificio di Ascoli Piceno, nonché di procedere all’identificazione della signora Lorenza Roiati, poiché quest’ultima ha esposto uno striscione che celebra la giornata dal 25 aprile, Festa Nazionale, risultando di fatto un episodio estremamente preoccupante nonché meritevole di assoluta chiarezza». Lo scrive il senatore di Italia Viva Enrico Borghi, vicepresidente del partito, in una interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Piantedosi, sottoscritta anche dai colleghi del gruppo Paita, Fregolent, Furlan, Musolino, Sbrollini, Scalfarotto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X