Apre “Fritto Misto” e gli stand
vengono presi subito d’assalto

L'EVENTO - Inaugurata, in una gremita piazza Arringo, la 15esima edizione della rassegna enogastronomica che dal 27 aprile al 5 maggio caratterizzerà gli eventi cittadini. Prime file negli stand per i piatti e i vini, in centro il bel tempo ha favorito l'arrivo di bus di turisti, una ventata d'ossigeno per l'economia delle attività commerciali
...

Il taglio del nastro della 15esima edizione di Fritto Misto avvenuta oggi in piazza Arringo

di Claudio Romanucci

Sole e “Fritto Misto” riempiono il centro di Ascoli per il ponte del 1 maggio. Migliaia di presenze in città, l’arrivo di bus turistici e file negli stand in piazza Arringo sono i “flash” della mattinata, con la manifestazione-traino partita con il piede giusto. Ancor prima dell’inaugurazione, avvenuta alle 12,40, gli spazi espositivi e di degustazione dei fritti italiani e dal mondo hanno iniziato ad accogliere i primi avventori al PalaFritto, collocato al centro della piazza. Fino al 5 maggio, dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 22.30 di ogni giorno saranno serviti piatti e riempiti calici con i vini del territorio.

LE NOVITA’ – Spiccano i filetti e frittelle di baccalà, il cuoppo napoletano con il mix della tradizione partenopea (zeppole, palla di riso, crocchette, e timballetto di maccheroni), i piatti forti della Sicilia e dell’Emilia, quelli del Sudamerica (churros, empanadas, papa rellena, tacos, alfajores, burrito) e del Brasile in particolare (coxinha, quibe, pastel). Non mancano i prodotti senza glutine e promozioni che abbinano le degustazioni alla visita di mostre e musei. Per i turisti è consigliata la Fritto Card che dà diritto a sconti e degustazioni gratuite. Per assaggiare negli stand è necessario acquistare i ticket alle casse, venduti in carnet da 12 e 15 euro.
Dopo le 22.30 spazio a cocktail, birre e musica con dj set. Il ricco programma prosegue con degustazioni di ed incontri con cuochi e produttori, Domenica 28 aprile alle 19 si parla di agricoltura e cibo etico con Ama Aquilone, nei giorni a seguire si prosegue con i nomi di spicco della gastronomia regionale e nazionale, seminari e incontri. Lunedì 29 aprile “Fritto Misto” ospita una serata abruzzese con cuochi e produttori. Saranno protagonisti tra gli altri L’Osteria Marca Zunica di Ascoli e il ristorante Il Palmizio di Alba Adriatica. Martedì 30 aprile spazio a due aziende storiche ascolane, Liquori Meletti e Bibite Paoletti, che presenteranno una serie di cocktail a base di prodotti aziendali. Mercoledì 1 maggio ecco lo chef Davide Camaioni che realizzerà un pranzo con i prodotti dell’Azienda La Bontà dei Colli di Maltignano dei Fratelli Quaresima. Venerdì 3 maggio tocca a Montemonaco, una delle aree più colpite dagli eventi sismici del 2016: ne parleranno lo chef Enrico Mazzaroni, l’oste Silvio Antognozzi e alcuni tra i produttori più rappresentativi di Montemonaco. Sabato 4 maggio sarà la volta dello chef Federico Palestini che racconterà la storia del brodetto alla sambenedettese, un piatto sospeso tra mare e terra vista la presenza non solo del pesce, ma anche di aceto, peperoni e pomodori. Chiuderà lo chef Graziano Simonetti, del ristorante Santa Lucia di Appignano del Tronto.

Stefano Greco e Luca Ceriscioli in visita agli stand del PalaFritto

CERISCIOLI ALL’INAUGURAZIONE – E’ stato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli a tagliare il nastro della 15esima edizione di Fritto Misto, accanto al deputato Giorgia Latini, al presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini e al presidente del Consiglio comunale Marco Fioravanti. In piazza e all’interno del PalaFritto presenti anchina e candidati dei vari schieramenti politici nell’ultimo giorno di presentazione delle liste all’Arengo. Ceriscioli, accompagnato dall’organizzatore Stefano Greco, ha poi visitato gli spazi interni della struttura salutando alcuni operatori impegnati nella distribuzione dei prodotti.

 

 

 

 

File alle casse per i ticket in piazza Arringo

 

Piazza Arringo affollata di turisti

Ambulanti in piazza Roma. La bella giornata ha favorito le presenze anche negli altri angoli del centro

I piatti pronti all’interno di “Fritto Misto”

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X