Dai sentieri dell’arquatano all’acqua sulfurea de “Lu vurghe” di Acquasanta, dai massi magici nel bosco di Meschia ai mitici Zanni di Umito. Tutta la bellezza dell’entroterra colpito dal sisma per Arquata Summer Camp.
Un progetto dedicato ai ragazzi della montagna, che ne potranno fruire in maniera gratuita, grazie al Comitato Sisma Centro Italia. Ed all’impegno di associazioni sempre in prima linea come “Arquata Potest”, “Pescara del Tronto 24-8-2016” e “Villa Cagnano”, sotto l’egida della Cooperativa di Comunità del Monte Ceresa
Ma di cosa si tratta? Due settimane a base di esperienze formative in viaggio da Arquata a Montegallo fino ad Acquasanta e Roccafluvione con laboratori, cacce al tesoro, fattorie e natura. Tra ristoratori, gestori, fornitori, trasportatori e professionisti, verranno coinvolte dieci attività economiche della montagna: un modo concreto di sostenere il lavoro e la qualità della vita delle comunità che fanno vivere l‘Appennino, bene comune e risorsa preziosa per l’intero territorio piceno.
Per la settimana dal 29 luglio al 3 agosto ci sono ancora posti disponibili: informazioni e moduli sono reperibili sui siti dei Comuni di Arquata, Acquasanta e Roccafluvione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati