facebook rss

Isc Ascoli Centro: la D’Azeglio
verrà ristrutturata e ospiterà
Materna, Elementare e Medie

ASCOLI - Focus sugli istituti cittadini. La dirigente Valentina Bellini: «Ce l'ha garantito l'Amministrazione, ma non so quando comincerà questo percorso. Intanto dobbiamo risolvere criticità sulla manutenzione ordinaria»
...

Valentina Bellini

di Stefania Mistichelli

Continua il viaggio di Cronache Picene all’interno del mondo della scuola, tra criticità legate all’edilizia scolastica e nodi da sciogliere relativamente agli organici dei docenti. Il secondo appuntamento ci porta nel centro storico e in particolare nell’Isc Ascoli Centro, composto dalla scuola media “Massimo D’Azeglio”, dai plessi Malaspina, Sant’Agostino, San Domenico e “Falcone e Borsellino” che ospitano bambini frequentanti la scuola dell’Infanzia e la Primaria. «Grandi criticità a livello di edilizia scolastica non ne abbiamo – afferma la dirigente Valentina Bellini – ma avendo dei plessi storici, le criticità sulla manutenzione ordinaria sono tante. In questo momento, ad esempio, gli interventi sono legati alle ultime forti piogge. Inoltre, ho chiesto ad Ecoinnova di pulire il verde attorno alle scuole, in modo da rendere fuibili e accoglienti gli spazi esterni».

Il plesso della Malsapina, sede dell’Isc (Foto Perozzi)

La criticità più pesante, relativamente alle scuole del centro storico, riguarda il plesso di San Domenico, chiuso a seguito del sisma. «Abbiamo concluso l’anno scolastico a giugno con la scuola dell’Infanzia sita non più a San Domenico ma ospitata a Sant’Agostino e la situazione è rimasta la stessa, mentre il plesso D’Azeglio – ci ha garantito l’Amministrazione – verrà ristrutturato completamente e ospiterà sia Infanzia, sia Primaria sia Secondaria. Non so, però, quando comincerà questo percorso. Alla D’Azeglio, infatti, non hanno fatto la verifica di vulnerabilità sismica perché l’Amministrazione ha avuto questo finanziamento per farla ex novo».

La domanda che viene da farsi, adesso, è quando cominceranno i lavori e soprattutto quando si concluderanno, visto che ci sarebbe anche la possibilità, nell’attesa, di ripulire il piano “meno uno” della D’Azeglio (un “meno uno” apparente, visto che Lungo Castellano è in pendenza) in modo che possa ospitare l’Infanzia, che tornerebbe così nel quartiere? Potrebbe essere, questa, una soluzione per tamponare temporaneamente una situazione che, in ogni caso, crea un certo disagio alle famiglie, anche perché nel frattempo, da quando questa opzione si prospettò, sono passati tre anni.

La media D’Azeglio (Foto Vagnoni)

«La contrazione dei plessi – spiega la dirigente – ha comportato anche una contrazione degli spazi della scuola. Parlo di laboratori, aule multimediali, spazi dove fare didattica inclusiva che adesso sono ridotti al minimo. Stiamo stretti soprattutto nel plesso di Sant’Agostino, perché ha dovuto ospitare l’infanzia di San Domenico, e alla D’Azeglio che ha dovuto ospitare la primaria».

A livello di palestre, i plessi maggiormente penalizzati sono quelli di Malaspina e Falcone e Borsellino. «Qui – spiega Valentina Bellini – abbiamo ricavato palestre da spazi che in realtà palestre non sono, mentre sia la D’Azeglio sia Sant’Agostino ha delle palestre efficienti».

Ultime ore per le convocazioni dei docenti. «Come docenti di organico mi manca qualcuno, ma arriveranno tutti nei prossimi giorni – spiega – mentre siamo in difficoltà con i docenti di sostegno, perché non sono arrivati tutti. Le graduatorie, infatti, sono esaurite e il provveditorato non sarà in grado di trovarli, quindi dovremmo chiamarli noi dalle nostre. In questo modo si allungheranno i tempi. Essendo esaurite, però, le disponibilità di docenti con il titolo del sostegno e nonostante come scuola abbiamo un organico di diritto consistente, questo non basterà e probabilmente dovremo chiamare qualche docente di sostegno che non ha il titolo».

Isc “Don Giussani Monticelli”: «Rivogliamo la nostra scuola nel quartiere»

Scuola, lunedì si torna tra i banchi “Borgo Solestà-Cantalamessa”: «Nomine ok e plessi fruibili»

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X