di Andrea Pietrzela
Con la nostra rubrica Luci sulla città corriamo ancora una volta in aiuto dei cittadini. Un residente di viale Marcello Federici, ad Ascoli (zona cinema Odeon), portavoce di più abitanti, ha contattato la redazione di Cronache Picene chiedendo di approfondire e chiarire una questione relativa ai parcheggi loro riservati, quelli dedicati all’uso esclusivo dei residenti e delimitati dalle classiche strisce gialle.
LA PROTESTA – Questa, in breve, la protesta dei residenti: pagando un tot all’anno, gli abitanti di una determinata zona hanno il diritto di accesso in alcune Ztl (zone a traffico limitato) e la possibilità di sostare su zone riservate, delimitate dalle linee gialle. Il problema nasce proprio a causa delle aree di parcheggio: in alcune zone di viale Federici è possibile sostare anche esibendo semplicemente il disco orario, togliendo di fatto la disponibilità di posti auto ai residenti della zona. Siamo andati a verificare.
IL SOPRALLUOGO – In viale Marcello Federici, la cartellonistica stradale è chiara e inequivocabile: il parcheggio è per la maggior parte riservato all’uso esclusivo dei residenti, ma esiste una piccola zona nella quale vale l’esercizio del disco orario per massimo 60 minuti e soltanto dalle ore 9 alle ore 18 (foto in coda all’articolo).
LE PAROLE – La comandante della Polizia Municipale, Patrizia Celani, ci ha aiutato ad andare più a fondo: «In alcune zone della città dove non c’è una tensione di traffico eccessiva, proprio come avviene in prossimità della Saba dove ci sono un bar, una chiesa e diverse altre attività, abbiamo creato alcune zone a disco orario ad un’ora e valide solo di giorno – le sue parole – per permettere a chiunque di poter sostare brevemente. La fascia oraria è diurna e non comprende la sera o la notte, permettendo di fatto soltanto ai residenti di poter sostare più a lungo».
Insomma, lo stallo è per tutti ma la sosta rimane ad uso esclusivo dei residenti. Ma la disamina della comandante non finisce qui: «Abbiamo creato soltanto 4 zone di stallo su 30 su zona residenti – conclude la Celani – il problema parcheggio ad Ascoli esiste eccome ma in altre zone della città, non in viale Federici dove il traffico diurno è facilmente gestibile».
Ringraziando la comandante per la disponibilità, la chiarezza e la schiettezza, dobbiamo dire che la protesta dei residenti di viale Marcello Federici, dunque, risulta al momento priva di fondamento. Ovviamente Cronache Picene è sempre disponibile ad ascoltare chiunque volesse ribattere o segnalare ulteriori problematiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati