Soluzione fisiologica al posto del vaccino: Sergio Costantini sospeso dall’Ordine dei Medici

IL MEDICO di Falconara (Ancona), al centro dell'indagine della Squadra Mobile, non potrà esercitare per i prossimi sei mesi a partire dal 20 luglio. L'inchiesta è partita lo scorso aprile dopo la denuncia di alcuni pazienti che avevano nutrito sospetti sulla metodologia di vaccinazione
...

 

Inchiesta sui vaccini bluff: sospeso il medico Sergio Costantini di Falconara (Ancona).

La decisione è stata presa dall’Ordine dei Medici che, subito dopo l’esplosione del caso, aveva aperto un procedimento per verificare l’operato del medico di 68 anni, indagato a piede libero per falso ideologico e lesioni personali.

A partire dal 20 luglio, Costantini non potrà esercitare più la sua professione medica per sei mesi. Lo ha travolto lo scorso aprile l’inchiesta coordinata dalla Squadra Mobile di Ancona e partita dopo la denuncia di alcuni pazienti che avevano nutrito dei sospetti circa la somministrazione della prima dose vaccinale, eseguita nello suo studio.

Le persone avevano riferito discrepanze sui tempi del richiamo e la mancanza del rilascio del foglio vaccinale, nonostante l’inoculazione del vaccino. Di lì, l’ipotesi accusatoria che Costantini possa aver iniettato soluzione fisiologica anziché il siero anti covid.

Ipotesi rafforzata dalla scoperta degli investigatori che hanno appurato come alcuni pazienti avevano sostenuto di essere stati vaccinati a fine marzo con Pfizer, quando all’Asur risulterebbe che la prima fiala (per un totale di 6 dosi) sia arrivata nelle mani del medico solo il 6 aprile.

Con l’inchiesta in corso, Costantini era stato anche allontanato dal Centro vaccinale del Circolo Leopardi, a Falconara. In questi mesi, il compito degli inquirenti è stato vagliare le parole dei pazienti venuti a contatto con il medico per l’inoculazione della dose e, poi, indirizzare i casi sospetti all’Asur per un controllo incrociato e, nel caso, farli sottoporre alla reale vaccinazione.

Sarebbero diverse decine le parti lese, alcune delle quali si sono già rivolte ai propri legali nell’eventualità di un processo a carico del medico, il quale ha sempre negato ogni contestazione.

(fe.ser) 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X