L’Amministrazione comunale di Ascoli invita tutta la cittadinanza a fare un uso consapevole dell’acqua. L’andamento climatico della stagione invernale è stato caratterizzato dalla scarsità delle precipitazioni piovose e nevose, con conseguenti prevedibili criticità nell’approvvigionamento idrico e nell’erogazione del relativo servizio agli utenti.
«Dobbiamo utilizzare la risorsa idrica in modo consapevole e responsabile – dice il sindaco Marco Fioravanti – è fondamentale in un momento particolarmente difficile dal punto di vista climatico come quello attuale. Le conseguenze delle scarse precipitazioni dei mesi scorsi sono evidenti in questa fase e quindi invito tutti gli ascolani a utilizzare l’acqua in modo consapevole, evitando usi impropri e limitandoli alle sole esigenze igienico-potabili».
Fioravanti, così come gli altri primi cittadini del Piceno, ha recepito la “sensibilizzazione” giunta dal prefetto Carlo De Rogatis il quale ha chiesto anche di emanare precise disposizioni per scongiurare utilizzi impropri dell’acqua, limitandoli alle sole esigenze igienico-potabili. Il prefetto, inoltre, ha chiesto alla Ciip di fornire aggiornamenti costanti sulla evoluzione della situazione idrica della provincia.
ORDINANZE – Riguardo all’eventuale spreco di acqua e al “uso consapevole” sono state messe ordinanze dai sindaci di Monteprandone (Sergio Loggi) e Grottammare (Enrico Piergallini).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati