di Giuseppe Di Marco
Nuovo parcheggio pronto entro giugno 2023 e stazione riqualificata entro 2-3 anni di lavoro. Sono queste le tempistiche indicate da Rete Ferroviaria Italiana e Gruppo Ferrovie dello Stato nell’incontro svoltosi giovedì 21 luglio con referenti del Comune, fra cui l’assessore all’urbanistica Bruno Gabrielli e alcuni dirigenti dell’ente.
Il parcheggio, recentemente riacquisito da Rfi dopo anni di gestione dell’Azienda Multiservizi, verrà amministrato dalla società Metropark, che vi realizzerà tra i 170 e i 180 stalli a pagamento. Il manto sarà inoltre realizzato in asfalto drenante e all’interno del perimetro troveranno posto anche delle essenze arboree. La nuova area di sosta lascerà poi spazio anche ad un servizio di car sharing, a colonnine “fast” per auto elettriche, nonché ad una parte ciclabile per un ulteriore servizio di bike sharing. Tra gli altri servizi, infine, figura anche l’inserimento di due locker, ovvero postazioni per il ritiro di pacchi. La fase progettuale è iniziata, e questo vuol dire che la nuova area per la sosta dovrebbe essere approntata per giugno dell’anno prossimo.
A gennaio, invece, sarà avviata la redazione del progetto di restyling della stazione. Un intervento con il quale, assicura Fs, saranno inseriti servizi per rendere lo scalo accessibile e inclusivo, soprattutto in riferimento ad utenti anziani e disabili. L’intenzione è dunque quella di realizzarvi scale mobili e quasi sicuramente, un ascensore.
L’amministrazione comunale, visto il rapido evolversi della situazione, ha anche deciso di riprendere in mano l’idea di un nuovo terminal bus. Questo non potrà fare parte integrante del parcheggio per una serie di dettagli, come il raggio di curvatura dei mezzi, troppo ridotto. I nuovi stalli per autobus invece potrebbero trovare posto in piazza Garibaldi. In questo modo, il Comune pensa di liberare Via Gramsci dal quotidiano stazionamento di mezzi. La strada, in futuro, potrebbe quindi tornare a doppio senso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati