Mario Draghi
Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per le Marche con una prima tranche d’aiuti di 5 milioni.
Intanto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha proclamato due giornate di lutto regionale per le vittime dell’alluvione. Bandiere della Regione a mezz’asta, nelle Marche, nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 settembre.
La Federazione Italiana Gioco Calcio ha disposto 1 minuto di silenzio su tutti i campi nel weekend.
Dopo la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, il premier Mario Draghi arriverà nelle Marche, ad Ostra, per visitare i territori colpiti dal maltempo e presiedere alle riunioni operative con il coordinamento dei soccorsi e con le le autorità locali. Lo comunica Palazzo Chigi.
Francesco Acquaroli
Annullati gli appuntamenti della campagna elettorale di PD, Lega e Fratelli d’Italia. Mentre si allunga la lista dei morti a causa dell’alluvione che ha colpito il nord delle Marche, la politica si ferma in forma di rispetto annullando gli incontri in programma: «sono ore di dolore e grande preoccupazione».
«La tragedia di ieri è costata la vita a oltre dieci persone: a loro va il nostro primo pensiero e alle loro famiglie profondo cordoglio», dice il commissario regionale della Lega Riccardo Augusto Marchetti.
Dello stesso tono anche il messaggio di Elena Leonardi di Fratelli d’Italia: «Per rispetto delle vittime e per concentrare gli impegni sugli interventi nelle località più colpite dal maltempo, Fratelli d’Italia ha deciso di annullare fino a nuova comunicazione tutti gli eventi di campagna elettorale previsti per i prossimi giorni. Colgo l’occasione per porgere, a titolo personale e di tutta la comunità di Fratelli d’Italia, le condoglianze ai familiari delle vittime, ai quali ci stringiamo in questo momento così doloroso».
Ed è stato il segretario nazionale del Pd Enrico Letta ad annunciare la sospensione degli appuntamenti in vista del voto: «Fermiamo la nostra campagna elettorale nelle Marche in segno di lutto e partecipazione al dolore delle famiglie colpite e per dare con i nostri volontari tutto l’aiuto necessario rispetto ai terribili danni dell’alluvione. Siamo attoniti e senza parole di fronte alla tragedia che si è abbattuta sulla regione. Il pensiero e il pianto per le vittime. La speranza che i soccorritori abbiano successo nel loro incessante lavoro».
Ma anche molti appuntamenti ed eventi previsti nel fine settimana sono stati annullati o posticipati sia per il maltempo previsto sabato sia in segno di rispetto e vicinanza alle popolazione colpite e alle vittime.
https://www.cronachepicene.it/2022/09/16/alluvione-7-vittime-identificate-chi-sono/363240/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati