Nel riquadro, Vania Carignani
La prevenzione per le donne deve iniziare presto e per questo l’Ast di Ascoli vuole dare l’opportunità alle giovani donne di farsi un regalo, mercoledì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della donna”.
In tale giornata i Consultori Familiari di Ascoli, in viale Federici presso l’ex-Gil, e di San Benedetto, in via Manara presso l’ospedale “Madonna del Soccorso” (palazzina corpo E), resteranno aperti, dalle ore 8 alle ore 20, per accogliere con accesso libero, senza prenotazione, le donne di età compresa tra i 25 e i 29 anni che vorranno fare il pap-test gratuitamente.
«In modo particolare l’attenzione è rivolta a quelle donne che non hanno mai fatto un pap-test, perché non è mai troppo presto per iniziare a volersi bene – commenta Vania Carignani, commissario della Ast di Ascoli – si tratta di una buona occasione anche per ricevere informazioni circa l’importanza della prevenzione del tumore alla cervice-uterina, sui tempi e le modalità con le quali ogni donna dovrebbe pensare alla propria salute.
Alle interessate, sarà anche chiarita l’importanza dell’Hpv test, il test che dopo i 30 anni sostituisce il pap-test».
«Sperando di esserci lasciati definitivamente la pandemia alle spalle – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini– è giusto riprendere a organizzare occasioni come questa: gli screening sono in grado di far emergere problemi di salute di cui magari non ci si sarebbe accorti, e in modo precoce.
Fiducia, forza e tenacia, sono le qualità che da sempre contraddistinguono le donne nella vita di ogni giorno, donne che però troppo spesso si dimenticano di se stesse».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati