Giornate Fai, Camera Marche apre ad Ancona la Loggia dei Mercanti

DALLE MARCHE - Domenica 26 marzo su iniziativa del presidente Gino Sabatini verrà messa a disposizione la monumentale sede alla Camera di commercio delle Marche dalle ore 15 alle 18
...

Anche Camera Marche partecipa all’appuntamento delle Giornate Fai di Primavera aprendo, su iniziativa del presidente Gino Sabatini, la Loggia dei Mercanti di Ancona. Dalle ore 15 alle ore 18 di domenica 26 marzo sarà possibile visitare, nell’ambito del percorso legato a Santa Maria della Piazza e dell’intera Via della Loggia, la sede monumentale della Camera di commercio delle Marche.

 

La Loggia dei Mercanti è il più importante monumento civile della città di Ancona, esempio pregevole di gotico fiorito opera di Giorgio da Sebenico, affrescato da Pellegrino Tibaldi. Affacciata sull’attività del porto, è simbolo da sempre dell’interscambio commerciale dall’Adriatico verso il mondo.

 

 «La Loggia è la perla del patrimonio storico di Camera Marche, che prevede edifici storici di pregio e interesse artistico in tutte e cinque le province del territorio. Per questo – dice Sabatini – per la prossima edizione della preziosa iniziativa del FAI abbiamo proposto un itinerario che permetta di visitare e apprezzare tutti gli spazi camerali da Nord a Sud delle Marche, dall’architettura razionalista della sede pesarese, già Palazzo dell’Economia Corporativa,  ai volumi cinquecenteschi di Palazzo Odoardi di quella ascolana. Del resto la Camera di commercio delle Marche agisce per lo sviluppo del territorio e in questa direzione  promuove il patrimonio artistico e culturale marchigiano quale fattore di attrazione e competitività economica, a partire dalla valorizzazione dei propri edifici monumentali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X