I lavori per l’adeguamento sismico dell’Istituto “Capriotti” di San Benedetto iniziano entro giugno e saranno divisi in diverse fasi. L’investimento complessivo per l’intervento, che verrà eseguito in diverse fasi, ammonta a 11 milioni e 243.000 euro. L’importo di 5 milioni e 343.000 euro, precedentemente ottenuto dalla Provincia di Ascoli, è stato integrato da un ulteriore cospicuo finanziamento di 5,9 milioni da parte del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli.
A tali stanziamenti si aggiunge la somma di 2 milioni e 724.000 mediante il Pnrr per i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della palestra della scuola. Le risorse, quindi salgono a 14 milioni per miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli spazi didattici.
Il presidente della Provincia Sergio Loggi: «E’ un risultato importante reso possibile dal Servio Patrimonio ed edilizia scolastica dell’Amministrazione provinciale che ha curato con puntualità e competenza l’iter tecnico-amministrativo per portare a compimento il progetto di adeguamento sismico dell’Istituto “Capriotti” per incrementare la resilienza sismica e la sostenibilità energetica ed ambientale di questo istituto d’eccellenza».
E aggiunge: «Complessivamente per strade, scuole ed edifici di competenza la Provincia mette in campo interventi per oltre 75 milioni di euro, risorse acquisite da varie fonti di finanziamento tra Pnrr, Ministeri, Ufficio Sisma, Anas e Regione Marche, con le quali cerchiamo di dare risposte alle tante esigenze della comunità locale. Molti interventi si sono già conclusi, altri sono a buon punto. In ogni caso l’obiettivo è spendere tutte le risorse entro il 2026».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati